Necessità e tradizione. L'arresto in flagranza - Alessandro Pasta - copertina
Necessità e tradizione. L'arresto in flagranza - Alessandro Pasta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Necessità e tradizione. L'arresto in flagranza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla base della concezione del sistema processuale dell'Assembla Costituente vi era l'idea che la pena si traducesse principalmente in una limitazione della libertà personale. L'assunto era talmente ovvio da non meritare menzione nel testo della Costituzione, la quale, contrariamente ad altri testi normativi coevi, nulla stabiliva al riguardo: storicamente la condanna penale, ossia il risultato di un giudizio di colpevolezza formulato al termine di un processo giurisdizionale, ha sempre rappresentato un titolo che non aveva bisogno di giustificazioni particolari per la privazione della liberà personale. Se, per quali ragioni, e a quali condizioni, una persona la cui colpevolezza sia solo ipotizzata possa subire una limitazione della libertà è questione decisamente più controversa. Il lavoro vorrebbe fornire delle risposte a questi interrogativi, focalizzando l'attenzione sul più noto provvedimento provvisorio che può essere adottato per far fronte ai «casi eccezionali di necessità e urgenza», l'arresto in flagranza, al quale il legislatore ha attribuito, nel caso di convalida, anche la funzione di presupposto per l'instaurazione del giudizio direttissimo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
270 p., Brossura
9788813370824
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it