Nefrologia critica
In una proiezione intelligente e visionaria il testo connette, interseca e intreccia le competenze multidisciplinari, garantendo al lettore una prospettiva a 360 gradi sul malato critico nefrologico. Tutti i capitoli hanno un'impostazione concreta, con una solida struttura fisiologica e clinica, che rende il testo facilmente fruibile per i principianti e genera importanti riflessioni negli iniziati della materia. Valenti colleghi del mondo intensivologico, nefrologico, radiologico, infettivologico e infermieristico hanno contribuito alla redazione dei vari capitoli, mescolando le competenze con un'analisi puntuale anche degli aspetti tecnici, grazie al contributo di bioingegneri e specialisti del settore. Di particolare utilità sono i capitoli dedicati agli approcci farmacologici e alle terapie extracorporee di supporto multiorgano e di gestione del bilancio idrico. L'imaging e la descrizione istopatologica del danno renale acuto, attraverso le procedure di diagnosi bioptica, costituiscono un irrinunciabile complemento al piano generale dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it