Nei mari dell'Alaska (DVD) di Jerry Hopper - DVD
Nei mari dell'Alaska (DVD) di Jerry Hopper - DVD - 2
Nei mari dell'Alaska (DVD) di Jerry Hopper - DVD
Nei mari dell'Alaska (DVD) di Jerry Hopper - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Nei mari dell'Alaska (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Due amici, in passato pescatori di frodo, si ritrovano. Uno ha messo la testa a partito e sta per sposarsi. L’altro invece vuol continuare nella vita disonesta e cerca di portar via la bella Nicky al compare. Ma alla fine si redimerà salvando la comunità. Remake del “Falco del nord” di Henry Hathaway.
Con raro doppiaggio d'epoca

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1954
DVD
8023562017271

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • Italiano; Inglese
  • No
  • 4:3

Conosci l'autore

Foto di Robert Ryan

Robert Ryan

1909, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Campione di box al college, dopo una serie di occupazioni provvisorie frequenta a Hollywood il Max Reinhardt Theatrical Workshop. Esordisce (1940) conquistando ruoli di supporto nel cinema d'azione (Giubbe rosse, 1940, di C.B. DeMille) e nel dramma (Tragico Orien­te, 1943, di E. Dmytryk) per la rko, cui alterna una fortunata attività teatrale. Nel dopoguerra la sua asciutta durezza, nel volto scavato e nevrotico, lo rende interprete ideale di personaggi ruvidamente positivi o più spesso ambigui malvagi sul filo della legalità. Il razzista violento di Odio implacabile (1947) di E. Dmytryk gli vale una nomination, mentre i suoi personaggi continuano a esprimere psicologie paranoiche (Atto di violenza, 1948, di F. Zinnemann) o sadiche (Presi nella morsa, 1949, di M. Ophüls)...

Foto di Jan Sterling

Jan Sterling

1921, New York

Propr. Jane S. Adriance, attrice statunitense. Inizia a recitare giovanissima e dopo un lungo apprendistato sui palcoscenici di Broadway debutta sullo schermo con una parte secondaria nel melodramma Johnny Belinda (1948) di J. Negulesco. Bionda, provocante e appariscente, abbandona presto l'aria ingenua e docile che caratterizzava le sue interpretazioni a teatro, e nella Hollywood degli anni '50 diventa icona della bad girl: in L'asso nella manica (1951) di B. Wilder è la cinica e opportunista moglie di un uomo intrappolato in una cava di sabbia, in Prigionieri del cielo (1954) di W.A. Wellman, grazie a cui ottiene il Golden Globe e una nomination all'Oscar come miglior attrice non protagonista, è uno dei passeggeri dell'aereo in avaria. Negli anni '60, dopo la morte del secondo marito P....

Foto di Brian Keith

Brian Keith

1921, Bayonne, New Jersey

Nome d'arte di Robert K. Richey jr., attore statunitense. Assapora la vita girovaga con i genitori attori, che lo fanno debuttare in Pied Piper Malone (Malone pifferaio disordinato, 1924) di A.E. Green. Prima della seconda guerra mondiale si avvicina all'universo radiofonico, dove comincia a recitare, ma al ritorno dal conflitto si dirige verso Broadway, incontrando il successo. Superbo caratterista dall'aspetto arcigno e robusto, è conosciuto soprattutto come star della serie tv Tre nipoti e un maggiordomo (1966-71) di C. Barton e altri. Al cinema appare nella commedia Il cowboy con il velo da sposa (1960) di D. Swift e in Il vento e il leone (1975) di J. Milius.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it