Ah felicità, su quale treno della notte viaggerai; lo so che passerai ma come sempre in fretta, non ti fermi mai. Preso a prestito da una canzone di Lucio Dalla (e ce ne saranno tante altre di citazioni musicali), è questo l’amaro refrain del malinconico e divertente, agrodolce e raffinato libro di Donato Andreucci. Il suo terzo lavoro, dopo Cometa e Belmoro. La sera, davanti al Blue bar i due anziani protagonisti del libro, Celestino e Leonardo, birbanti e senza nessuna voglia di diventare adulti, osservano scorrere monotona la vita di una piccola città di provincia, multietnica e globalizzata, eppure ancora agganciata al riservato torpore della cultura cultura paesana. Che noia se non fosse per les garçons, les plus beaux, il sorriso malandrino e lo sguardo invitante, che Celestino e Leonardo amano di un amore impossibile, accontentandosi spesso di uno sguardo, di uno sprazzo di felicità. Quella che inseguono tutti gli altri personaggi del libro, quasi felici, a volte, ma ancora lì, ad aspettare un treno che viaggia nella notte.
Nel Blue
"Il Blue. Un locale che brilla nella sonnacchiosa ed eterna provincia italiana. Una boule de neige dove si incrociano i destini di Leonardo e Celestino, malconci ed indomiti libertini sulla soglia implacabile della terza età. Seguendo in punta di piedi il sentiero luminoso tracciato da Sandro Penna e PierVittorio Tondelli, Donato Andreucci tesse una trama delicata: amori gay mancati, passioni brucianti, e piccoli drammi privati. Nebbie, cocktails, luci strobo, mentre un'aggiornata colonna sonora collabora attivamente a raccontare certe serate di una provincia antica, ma ormai multietnica e globalizzata. Un'agrodolce morte a Venezia marchigiana a ritmo rock. Per non dimenticare che si esiste intensamente ad ogni età." (Cristiano Biondo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALBERTO GIACHETTI 25 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it