Avevo molta voglia di leggere Alba de Céspedes e il titolo e la copertina di questo libro mi piacevano molto. L'inizio è stato incredibile ma ho fatto fatica a seguire 392 pagine di dialogo continuo tra i tanti e diversi personaggi di questa lunga notte parigina.
Nel buio della notte
Parigi, 1972. È nella notte che segna il passaggio dall'inverno alla primavera, tra il crepuscolo del 20 e l'alba del 21 marzo, che si snoda il lungo continuum narrativo che costituisce Nel buio della notte. Il testo registra i pensieri, le conversazioni, i movimenti di una miriade di personaggi, una moltitudine brulicante che si muove tra piccoli appartamenti del Quartiere Latino e feste mondane, reparti psichiatrici e gallerie della metropolitana, bistrot e tassì. Con una pluralità di registri stilistici e linguistici, Alba de Céspedes incastra una vicenda all'altra in una lunga carrellata quasi cinematografica che mette in scena medici e giornalisti, avvocati e immigrati, giovani impegnati politicamente e sbandati dediti alle droghe, ragazze sole in cerca di sé e donne immerse nel loro ruolo di madri e mogli, uomini liberi e detenuti, poveri e ricchi... Pubblicato da Mondadori nel 1976, Nel buio della notte è l'autotraduzione a lungo meditata, ampliata, adattata, di Sans autre lieu que la nuit, uscito in Francia tre anni prima; si tratta del libro più ardito e sperimentale dell'autrice, un grande romanzo corale che rappresenta l'intreccio di pulsioni e destini di una grande metropoli, l'alienazione della vita urbana, il profondo bisogno di rinnovamento. Un canto d'amore per la dimensione notturna dell'esistere che diventa poema della solitudine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara SM 07 giugno 2025Inizio incredibile ma
-
alessialeonardapetruccelli 07 febbraio 2024Magico
Il romanzo, ambientato a Parigi tra la notte del 20 e l’alba del 21 marzo 1972, narra pensieri, conversazioni, movimenti di tantissimi personaggi, che brulicanti si muovono tra piccoli appartamenti del Quartiere Latino e feste mondane, tra reparti psichiatrici, gallerie della metropolitana, bistrot e taxi. La scrittrice attraverso diversi registri stilistici e linguistici, incastra perfettamente tante vicende diverse l’una dall’altra in una carrellata quasi cinematografica che mette in scena diverse figure, come quelle del giornalista, del medico, avvocato, quella delle persone immigrate, giovani attivisti politici, drogati, ragazze sole, donne immerse nei ruoli di mogli e madri, persone libere e persone detenute, ricchi e poveri ecc… Il romanzo è uno dei più arditi e sperimentali della stessa scrittrice, un grandissimo romanzo corale che rappresenta l’unione di pulsioni e destini in una grande città, alienazione dalla vita urbana e un profondo ritrovamento, un canto d’amore per la dimensione notturna dell’esistenza che diventa un poema della solitudine di ognuno di noi. Come sempre Alba De Céspedes, con i suoi romanzi non mi delude mai e come tutti gli altri l’ho trovato molto piacevole e scorrevole da leggere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows