Nel freddo dell'estate - Francesco Frosini - ebook
Nel freddo dell'estate - Francesco Frosini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nel freddo dell'estate
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Nel 1960, in un'Italia ancora divisa in piccoli Stati, Diego Guerrini è il nuovo Regio Commissario del Compartimento Sud della città di Viareggio, nel Granducato di Toscana. Nella piovosa mattina del 14 settembre, Alberto Locelso si presenta con una richiesta d'aiuto. Il suo collega, il giornalista Nicola Bernardi, in procinto di far pubblicare un articolo scioccante, è scomparso da cinque giorni. Diego, vecchio amico di Nicola, si mette subito sulle sue tracce, aiutato dal giovane Piero. Il rinvenimento di un cadavere nella Pineta di Ponente, con segni di violenza, fa subito temere il peggio. Le indagini, osteggiate fin dall’inizio, lo porteranno sulle tracce di una cospirazione legata a una drammatica situazione politica nei palazzi del potere di Firenze: ai vertici un gruppo nell’ombra sta lavorando per sovvertire lo status quo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788893704861

Valutazioni e recensioni

  • Liberty_Bell
    Noir ucronico coinvolgente

    Toscana, 1960. Il capo redattore della rivista Nuova Antologia di Lucca, Alberto Locelso, una mattina si reca in tutta fretta dal commissario di Viareggio, Diego Guerrini, per parlargli di Nicola Bernardi, suo collega nonché vecchio compagno del liceo di Guerrini, scomparso da cinque giorni. Nicola stava facendo un’indagine per un articolo molto importante e, da una lettera che ha inviato ad Alberto prima di sparire, si evince che aveva scoperto qualcosa di grosso ed era pronto a preparare un articolo per la pubblicazione. Poiché Nicola ha spesso parlato di Diego, Alberto ha pensato di rivolgersi a lui per ritrovarlo. Diego assicura il suo aiuto ad Alberto, e inizia così la sua indagine. La trama, pur essendo piuttosto veloce, è ben strutturata e interessante. L’autore delinea un intrigo politico che ha radici negli anni ’60; un giornalista che scopre una grave corruzione e che per questo viene “messo a tacere”. La trama ha sicuramente elementi non nuovi per la letteratura gialla e thriller, e si sviluppa in modo lineare e senza errori, anche se con un po’ di fretta. Alcuni elementi, infatti, avrebbero meritato più narrazione e tempi più “comodi”, ma nel complesso il lettore risulta abbastanza coinvolto dalla storia, e la segue con interesse costante fino alla fine. Il finale è forse troppo deducibile, ma è compensato da una buona dose di azione che coinvolge molto il lettore.

  • Andrea
    Un giallo ambientato nel fantasioso Granducato della Toscana nel 1960

    giallo ambientato nel fantasioso Granducato della Toscana nel 1960, esattamente tra Viareggio e Firenze. Già mi incuriosiva tantissimo l'ambientazione, sicuramente singolare ma originale, ricco di avvenimenti adatti per qualche storia da narrare in un libro, appunto. Si percepisce che per tutto il romanzo, l'autore, non ha voluto lasciare nulla al caso, studiando e approfondendo, quindi ho apprezzato molto il coraggio di Francesco. Il tema principale è quello di una cospirazione celata nel palazzo Vecchio di Firenze. A indagare è Diego, il commissario di Viareggio, con l'aiuto di Piero. Le indagini iniziano quando, in una mattina piovosa, il commissario riceve nel suo ufficio il giornalista Alberto Locelso, il quale denuncia la scomparsa del suo collega Nicola Bernardi, nonché amico di Diego. È sorprendente l'attenzione che lo scrittore presta ad ogni aspetto, pur essendo la sua prima opera: oltre alla trama ricca e non banale, anche i protagonisti sono ben definiti. Sicuramente spicca in primo piano la parte maschile, rappresentata dal protagonista Diego, ma è la parte femminile, rappresenta da Carla, che a mio avviso è il fulcro fondamentale, non solo per il risultato delle indagini, ma anche per farci comprendere meglio la parte più emotiva che si nasconde dietro il commissario. È stato davvero un bel puzzle da costruire insieme ai protagonisti, pezzo dopo pezzo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows