La lettura è scorrevole e narra le vicende intrigate e complesse d’intrighi politici risalenti prima dell’unità d’Italia, nel 1960, sul territorio del Granducato di Toscana. Il protagonista è il regio commissario Guerrini, subito simpatico e aiutato dal giovane Piero e in seguito da un terzo detective (le vicende personali e sentimentali dei personaggi sono ben amalgamate con la storia). Gli elementi del giallo/noir ci sono tutti, compresi alcuni colpi di scena e un ritmo coinvolgente; il finale è abbastanza prevedibile, ma ben strutturato. Lo stile è preciso, diretto, con dialoghi verosimili, intuizioni ben esplicitate e descrizioni dei personaggi e delle scene esaustive; ho trovato alcuni refusi. Nel complesso è un buon libro.
Nel freddo dell'estate
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Nel 1960, in un'Italia ancora divisa in piccoli Stati, Diego Guerrini è il nuovo Regio Commissario del Compartimento Sud della città di Viareggio, nel Granducato di Toscana. Nella piovosa mattina del 14 settembre, Alberto Locelso si presenta con una richiesta d'aiuto. Il suo collega, il giornalista Nicola Bernardi, in procinto di far pubblicare un articolo scioccante, è scomparso da cinque giorni. Diego, vecchio amico di Nicola, si mette subito sulle sue tracce, aiutato dal giovane Piero. Il rinvenimento di un cadavere nella Pineta di Ponente, con segni di violenza, fa subito temere il peggio. Le indagini, osteggiate fin dall'inizio, lo porteranno sulle tracce di una cospirazione legata a una drammatica situazione politica nei palazzi del potere di Firenze: ai vertici un gruppo nell'ombra sta lavorando per sovvertire lo status quo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Etto 31 ottobre 2021Giallo antico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it