Nel giardino del vento
"Perché un libro di poesie, direi meglio di pensieri intimi e solitari? Perché forse l'anima ha bisogno di una voce amica che racconti di sé e dei suoi inconfessati sogni. Un modo inconsueto per dire cose che altrimenti resterebbero prive di alimento nella timidezza dell'apparenza. Un modo inconsueto anche e forse soprattutto che prende corpo con la voce della passione che incontra la nudità della propria anima. Una passione alimentata dalla follia, protagonista del vivere senza finzione e pienamente fuori dalla quotidianità, follia che a volte ci spaventa come la passione stessa. Versi quindi di follia e passione, binomio primario di vita quindi oltre la vita, oltre l'inganno perenne e la sofferenza senza volto. Un binomio che però si completa con la morte, unico approdo all'ultima verità. Una vita illusoria che resta solo finzione e bugia senza pudore, a volte o spesso ostentata dai falsi miti del progresso e della guerra nel nome dell'uomo, che sostiene versi senza colore, che solo la passione e la follia tingono di rosso nel 'Giardino del vento', dove i fiori di ginestra e i garofani rossi restano i simboli dell'illusione del vivere." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it