Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute - Emiliano Ventura - copertina
Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute - Emiliano Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, che nel titolo omaggia un poemetto di Mario Luzi, ripercorre la genealogia del concetto di salute nella cultura occidentale. Nel mondo antico i saperi medici e quelli filosofici erano intrecciati e il concetto di salute appariva intimamente legato a quello di salvezza, essendo le due condizioni entrambe perseguibili razionalmente, anzi costituendo il télos stesso della vita filosofica. L’unità di sapere e pratica medica, che comincia ad infrangersi agli inizi del IV secolo d.C., incontra nella modernità, in particolare nel dualismo cartesiano mente/corpo, una lacerazione gravida di conseguenze, inaugurando una profonda separazione tra filosofia e medicina. Proprio nel momento in cui la scienza medica compie enormi progressi, la sfera della salvezza si scinde da quella della salute, il filosofo cessa di essere medico (iatrós) e il medico di essere filosofo, dimenticando il nesso originario che lega la salute del paziente allo spazio naturale della physis. Una frattura che oggi, alla luce del possibile dialogo tra fenomenologia e neuroscienze, può forse essere positivamente ricomposta.

Dettagli

12 gennaio 2024
170 p., Brossura
9791281045309

Conosci l'autore

Foto di Emiliano Ventura

Emiliano Ventura

Emiliano Ventura, di Roma, è saggista e scrittore. Dottore di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense, il suoi studi si focalizzano sui comitati etici e la neuroetica. Fino al 2016 è stato responsabile scientifico e della comunicazione del Premio Internazionale Mario Luzi e della Fondazione Mario Luzi, dove ha diretto le collane di saggistica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su Giordano Bruno, Pier Paolo Pasolini, Angelo Poliziano, Niccolò Machiavelli, la Congiura dei Pazzi e su David Foster Wallace. Tra le sue pubblicazioni: Giordano Bruno. La divina eresia. In appendice: La cabala del cavallo pegaseo (con Giordano Bruno, Scienze e Lettere 2009), Sergio Corazzini. Tutte le raccolte (con Mattia Leombruno e Maria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it