Nel nome di chi - Valeria Collina,Brahim Maarad - ebook
Nel nome di chi - Valeria Collina,Brahim Maarad - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nel nome di chi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Solo una madre può provare il dolore di un'altra madre. So che nulla può essere sufficiente ma io sono pronta a tutto quello che può portare pace." Valeria Collina è la madre di Youssef Zaghba, uno dei componenti del commando che nel giugno scorso ha ucciso otto persone nell'attentato sul London Bridge. Italiana convertita all'islam, ha vissuto per vent'anni in Marocco, dove ha studiato l'arabo e il Corano. Dopo essere tornata in Italia, nel 2015, ha assistito impotente alla radicalizzazione del figlio, dai suoi tentativi di fuga in Turchia al suo trasferimento a Londra, dove è rimasto incagliato in quella mastodontica macchina promozionale messa in piedi dagli abili comunicatori del califfato nero. Interrogandosi sulle cause della radicalizzazione di Youssef e di tutti i protagonisti dell'ultima stagione di attentati in Europa, l'autrice scrive il manifesto di una nuova battaglia, e spiega le ragioni per cui è fondamentale confrontarsi con i propri figli: "Ci sono giovani che si ubriacano di nascosto, altri che passano fuori la notte senza dirvi nulla, e altri che stanno chiusi nella propria stanza. Ragazzi modello che si presentano puntuali a condividere con voi ogni pasto. Dopo avere messo in pausa l'ultimo video di un ostaggio sgozzato o di un blindato che viene fatto saltare in aria da un attentatore suicida".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
254 p.
Reflowable
9788858691403

Conosci l'autore

Foto di Valeria Collina

Valeria Collina

Valeria Collina è la madre di Youssef Zaghba, morto sul London Bridge il 3 giugno 2017 dopo aver ucciso, insieme ad altri due attentatori, otto persone. Italiana convertita all’islam, si era trasferita in Marocco insieme al marito e, dopo essersene allontanata, è tornata in Italia. Oggi vive in provincia di Bologna. Dopo la morte di Youssef ha fondato l’associazione Rahma - misericordia - per la promozione dell’integrazione e la lotta contro la radicalizzazione dei giovani musulmani in Italia. Nel 2017 pubblica con Rizzoli Nel nome di chi.

Foto di Brahim Maarad

Brahim Maarad

Brahim Maarad, giornalista, collabora con «AGI» e «L'Espresso». Si occupa in particolare del mondo arabo e delle migrazioni. È di origini  marocchine, ed è bilingue arabo-italiano. In passato ha lavorato con il «Corriere Romagna» ed è stato caposervizio al «Nuovo Quotidiano di Rimini». Ha collaborato alla scrittura di Nel nome di chi, edito da Rizzoli nel 2017.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows