“Nel sorriso dell’Aurora” è il nuovo romanzo di Imma Pontecorvo che tratta il tema della disabilità dei bambini “Down”, ma soprattutto affronta il tema dell’amore, in tutte le sue sfaccettature, e lo fa in punta di piedi, quasi volesse accarezzarci e accompagnarci per mano in questo tema così complicato che è l’amore. Sullo sfondo di questo “amore”, l’autrice descrive con mano sapiente il paesaggio del Texas, trasportandoci in questo mondo colorato dove sembra che ogni cosa sia possibile e facendoci desiderare di recarci in quel luogo e assaporare di persona i suoi profumi e le emozioni che ne scaturiscono. Molto ben delineato il personaggio di Greta, giovane pediatra che vive a Milano con la madre e con la quale ha un rapporto molto stretto. Il padre le ha abbandonate quando ancora lei era molto piccola e da allora le sue uniche figure di riferimento sono sempre state la madre e la nonna. La donazione anonima di un ranch nel Texas mette a soqquadro la sua vita e la giovane donna è costretta a partire per cercare di capire chi ci sia dietro questo regalo. In quella terra selvaggia, Greta conosce due uomini che le strapperanno il cuore, le sconvolgeranno la sua tranquilla vita. David il bell’avvocato che l’ha informata della donazione e Terence che si occupa proprio della sua proprietà. Dalle pagine del romanzo traspare che l’amore, e non solo quello sentimentale tra due persone, arriva quando vuole lui, ti scombina i piani, aspetta tutt’altro che tu sia risolto, ampio, perfetto, ti tocca e ti muove. Arriva, ti muove e ti aiuta a crescere. Ed è quello che succederà a Greta. Fulcro dell’intera vicenda è l’incontro significativo con Daisy, una bambina “down” che Greta conosce in ospedale dopo una caduta a cavallo. Greta si affeziona immediatamente a Daisy e la invita a cavalcare nel suo ranch. Da lì, nella sua testa prenderà forma l’idea di creare un centro di ippoterapia per quei bambini che la Pontecorvo attraverso le parole di Greta, definisce “diversamente ricchi di umanità”. Lo stile dell’autrice è perfetto, il lettore non si stanca mai, non ha mai un attimo di respiro, è sempre all’erta, desideroso, quasi smanioso di sapere come si svolgeranno gli eventi. Per non parlare della “poesia” vera e genuina che scaturisce da queste pagine, una sorta di pura emozione: La sua scomparsa era stata come una nevicata su una spiaggia d’estate, un manto di ghiaccio su un giardino primaverile. Queste sono le parole di Greta quando parla della nonna scomparsa. Quindi cari lettori, se siete curiosi di sapere chi è il donatore del ranch a Greta? Chi sceglierà il cuore di Greta tra David e Terence e le vicissitudini del nuovo progetto di Greta, non vi resta che acquistare il libro di questa bravissima autrice che per me è stata una piacevolissima rivelazione.
Nel sorriso dell'aurora
Quando Greta riceve una lettera da uno studio legale di Houston, non ha proprio idea di cosa l'aspetti. Per scoprirlo non può fare altro che partire per il Texas e andare a sentire ciò che ha da dirle il bell'avvocato David Wilson. Greta scopre così di avere ricevuto in dono un ranch. Ma chi è il misterioso benefattore? E cosa può farsene lei di una proprietà in Texas? In fondo Greta è solo una giovane pediatra che lavora con passione in una clinica privata in Italia. Non ha nessuna intenzione di stravolgere la propria vita, trasferendosi in America, né tantomeno di lasciare sola sua madre. Eppure la curiosità prevale e Greta, accompagnata dal responsabile della tenuta, l'affascinante e tenebroso cowboy Terence, visita il ranch e scopre così un paese magnifico, in cui verdi colline e immense praterie fanno da sfondo a una natura selvaggia e generosa. Ma il Texas è anche una terra di contrasti, dove sotto il sole cocente possono stagliarsi ombre nette, le azioni possono essere mosse da secondi fini, i sentimenti possono perfino essere recitati. Greta impara ben presto sulla propria pelle che non sempre tutto è come sembra e capisce che per trovare la verità e realizzare i propri progetti deve affrontare il suo passato, doloroso e ingombrante. Ma il destino ha in serbo una magnifica sorpresa.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                        