Geppetto finì nel ventre del pescecane. Alla fine, dopo tutta una serie di circostanze, Pinocchio lo avrebbe ritrovato e insieme riuscirono a fuggire dal ventre del mostro marino. Ma cosa accadde a Geppetto, mentre Pinocchio viveva le sue avventure sulla terra ferma? Come visse il povero falegname all'interno dell'enorme pescecane? Come è riuscito a sopravvivere e, soprattutto, come riuscì a non perdere se stesso nell'abisso oscuro in cui era precipitato? Con uno stile al tempo stesso fiabesco e realistico, sospeso sul versante del sogno, "Nel ventre della balena", scritto da Edward Carey e uscito in anteprima in Italia nel 2018, è un romanzo che ricrea quella parte non narrata del famoso romanzo di Carlo Collodi, e l'autore ci mostra la tenera fragilità di un uomo, novello Giona nel ventre della balena, intrappolato in una situazione surreale, com'è appunto vivere nel ventre di una gigantesca creatura marina, che lotta con se stesso e con la sua solitudine per non dimenticare la sua storia e la sua identità, che si mantiene vivo ricreando la realtà da lui conosciuta o mai conosciuta, col rischio di risvegliarsi da quello che forse era stato solo un sogno. Un romanzo commovente e struggente sui mille aspetti della vita umana e sulla solitudine che si sublima attraverso l'arte, ben rappresentata dalle opere create dallo stesso Carey per dare un'impronta ancora più reale al suo Geppetto.
Nel ventre della balena
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Edward Carey, narratore dall’estro geniale e dalla sensibilità fiabesca, reinterpreta in questo romanzo – pubblicato in Italia in anteprima mondiale – una delle storie più amate della letteratura internazionale.
E se Geppetto e Pinocchio non si fossero incontrati nel ventre della balena? Edward Carey, narratore dall’estro geniale e dalla sensibilità fiabesca, reinterpreta in questo romanzo – pubblicato in Italia in anteprima mondiale – una delle storie più amate della letteratura internazionale: dopo aver tentato senza fortuna di salvare suo figlio in mare, Geppetto rimane intrappolato da solo nella pancia del gigantesco animale. Qui, costretto al buio e ai difficili umori della sua nuova casa, si trova a riflettere sulla sua condizione di uomo, di padre, di figlio, di naufrago. La solitudine ben presto mette in moto la straordinaria immaginazione del protagonista: nel ventre della balena Geppetto scopre un mondo diverso, piano piano racconta la sua storia e quella dei suoi affetti, inventa nuove vite, partendo dai piccoli oggetti trovati nel relitto di una barca inghiottita dal mostro marino chissà quanto tempo prima. Separato dal suo bimbo-burattino per un’insolita ironia del loro destino narrativo, Geppetto si immergerà tra i ricordi, trascinando il lettore nel suo navigare come un amico allegro e commovente, sorprendente eppure sempre così familiare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 15 ottobre 2021Quando Geppetto visse nel ventre del pescecane
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it