Nella mia stanza - Guillaume Dustan - copertina
Nella mia stanza - Guillaume Dustan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Nella mia stanza
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La stanza di Guillaume Dustan è la stanza del narratore ma anche ghetto popolato da “froci”, zona franca che accoglie gli umori di un giovane parigino alla disperata ricerca della «scopata del secolo». Una introspezione pornografica in cui il corpo gode e tradisce, gli abbracci si alternano alle pulsioni violente della carne, l’amore è insieme agognato e temuto, la morte sempre in agguato. Non priva di ironia, questa cronaca crepuscolare non tace nulla, non risparmia nessuno, e ancor meno l’autore. La sua scrittura, fortemente influenzata da Marguerite Duras e Bret Easton Ellis, è come lui: libera, autentica, vertiginosa, il racconto va dritto al punto. La libertà conquistata prima nella vita si formalizza nella scrittura che detta il ritmo di ogni cosa, un ritmo serrato perché c’è poco tempo finanche per vivere. Si può fare della propria vita la materia della propria arte? E si può con questa impudenza? Guillaume Dustan ci riesce e nella scrittura stessa l’esistenza del mondo prende forma.

Dettagli

3 novembre 2023
144 p., Brossura
Dans ma chambre
9788869445279

Valutazioni e recensioni

  • nicholas_levi
    Interessante, Dustan. Ma testo troppo volgare.

    Nutrivo grandi aspettative su questo libro e, per alcuni dettagli, purtroppo, non mi ha convinto. La lettura è molto introspettiva, affronta tematiche legate all’identità, alla sessualità e alla società, senza filtri: una voce provocativa nella scena parigina contemporanea, che ha visto la sua scomparsa a causa di un’overdose di farmaci nel 2005. È una testimonianza autobiografica di Dustan, il quale, appena scoperto di essere sieropositivo, abbandona la carriera da magistrato, cambia nome e inizia a scrivere della sua vita e della sua quotidianità. Dustan si definisce alla ricerca della “scopata del secolo”, si ubriaca tutte le sere, inizia a drogarsi dal mattino, fa sesso più volte e con più uomini nel corso di una sola nottata, fino a perdere completamente le forze. L’HIV, sicuramente piaga sociale degli omosessuali, sebbene più controllabile dalla sua comparsa, non lo limita nella sfrenata ricerca di partner sessuali. Viene, a più rimandi, interpretata la voluttà delle precauzioni sessuali, attraverso rapporti che vorrebbero concludersi sempre con un orgasmo non protetto. Dustan stesso pratica, spesso, sesso non protetto, sebbene lo definisca come il “bacio della morte”: ne è attratto quanto spaventato. Quella dell’autore è una vita alla costante scoperta dell’eccesso che avvicina alla morte sensoriale, ma che culmina quasi sempre in un esplosione di piacere paralizzante, in grado di trasformare un’esperienza comune in un’esperienza inimmaginabile: come il continuo utilizzo di giocattoli sessuali di dimensioni spropositate, l’utilizzo di abiti e accessori pericolosi e sadomaso. Mi interessano molto le testimonianza di vite vissute con spregiudicatezza e, comunque, non simili alla mia. In questo specifico caso, Virginie Despentes scrive della dolcezza e dell’eccitazione che prova nella lettura dei libri di Dustan. Personalmente, più che eccitante, l’ho trovato volgare: non per la terminologia, o per quanto raccontato, ma per la costante attenzione alla perversione che cerca di suscitare una continua repulsione e provocazione nel lettore, ma che termina per essere sovrabbondante e controproducente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail