Nella musica del vento - Marco Steiner - copertina
Nella musica del vento - Marco Steiner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nella musica del vento
Disponibilità immediata
13,52 €
-20% 16,90 €
13,52 € 16,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Con una scrittura che all'incanto visionario di Hugo Pratt unisce la spietatezza selvaggia di Cormac McCarthy, Steiner aggiunge un importante contributo alla grande tradizione del romanzo d'avventura, conducendoci in un territorio dove anche il silenzio ha una storia da raccontare.

«Steiner era il garzone di bottega di Pratt. Ora il garzone ha osato sfidare il maestro. Non come fumettista, ma come narratore»la Repubblica

«Le sue immagini muovono corde di libertà, di futuro imponderabile. La possibilità di intraprendere un'avventura personale e superare un orizzonte che, spesso, pare troppo limitato»La Stampa

Non ero fatta per piangere e nemmeno per disperarmi. Non ero fatta per arrendermi. Sapevo sopportare, e sapevo anche aspettare e resistere, da sempre. Avevo passato una vita in attesa della libertà e, anche se quella era uno schifo di libertà, me la sarei tenuta stretta.

È abituato all'inferno, Morgan Jones. È stato la prima cosa che ha visto alla nascita, mentre sua madre moriva a bordo di una nave in viaggio verso l'Argentina, e da allora non ha mai smesso di abitarlo; così come non ha smesso di amare la pampa, la terra rossa senza fine, il regno del vuoto, dove un uomo è libero di cavalcare di fianco ai propri demoni. Anche Maria Leibowitz conosce bene l'inferno. Lasciando la Polonia e la famiglia d'origine credeva di esserselo messo alle spalle, insieme alla miseria e alla ferocia degli uomini, ma a Buenos Aires ha trovato una prigione persino peggiore, diventando una schiava. Non è amore quello che sboccia quando i loro sguardi s'incrociano per la prima volta nel bordello in cui lei lavora. È l'incontro tra due animali feriti, due cani rabbiosi che si riconoscono. E così, quando a Morgan viene offerto un incarico che gli permetterà di tornare in Europa e dimenticare il passato, decide di portare Maria con sé: lontani da tutto, in cerca di una nuova vita. Ma per riuscirci c'è da prendere il mare su un veliero "fantasma", recuperare un carico d'oro maledetto e spingersi in fondo alla Terra del Fuoco, dove il vento ti artiglia l'anima e non la lascia più.

Dettagli

3 giugno 2021
320 p., Brossura
9788831008426

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Diverso dai precedenti su Corto Maltese

    Premetto che non amo il genere western, né in letteratura né al cinema e quando ho iniziato questo romanzo, con protagonista Morgan Jones, un gallese trapiantato in argentina al soldo di Butch Cassidy, ero deciso ad abbandonarlo. Poi man mano la storia si è fatta molto interessante e l'ho concluso con la consapevolezza di aver letto un bel libro. Molto diverso dai precedenti di Steiner, basati sulle avventure di un giovane Corto Maltese (Steiner è stato allievo di Pratt), è un romanzo duro, violento, dove la vita degli uomini vale poco. Una lotta per la sopravvivenza in cui bisogna accettare la mancanza di un lieto fine.

Conosci l'autore

Foto di Marco Steiner

Marco Steiner

1956, Roma

Marco Steiner è un autore italiano, nato a Roma nel 1956. Di professione medico, ha conosciuto alla fine degli anni Ottanta Hugo Pratt che gli affidava le ricerche filologiche per conferire maggiore realismo alle vicende di Corto Maltese. Nel 1996 ha pubblicato Corte Sconta detta Arcana, romanzo lasciato incompiuto da Pratt e nel 2006 ha scritto L’ultima pista, ideale prosecuzione di Tango. Nel 2014 pubblica presso Sellerio Il corvo di pietra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it