Nella nudità del tempo - Maurizio Soldini - copertina
Nella nudità del tempo - Maurizio Soldini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nella nudità del tempo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Nella nudità del tempo" completa la trilogia poetica iniziata con "Lo spolverio delle meccaniche terrestri" (2019) e proseguita con "Il sodalizio con gli specchi" (2021). Un percorso, quello di Soldini, che si caratterizza per il suo tratto gnoseologico e fondamentalmente esistenzialista, una indagine che in questo libro si concentra sul tempo nella sua nudità ontologica, ma che l'uomo scandisce, quasi seziona, e riempie con fatti e con ricorrenze più o meno fisse nell'arco di un anno solare. Ogni istante, però, ha una doppia entità: da un lato è oggetto del recupero memoriale e della condizione empirica, dall'altro si confronta costantemente con il tempo nella sua essenza e con il mistero della vita nella ossimorica e ciclica condizione della nascita e della morte. C'è un protendere verso la consapevolezza dell'Essere e dell'Esserci eppure «la meta non conosce tempo e spazio / è lì soffre l'attesa…», tuttavia esiste anche una canonicità della scansione cronologica che l'uomo cerca di rivestire con la concretezza fattuale, anche se si tratta sempre di un 'rivestimento'. Si rende necessario, a questo punto, provare a sondare l'insondabile, e la parola e il Logos possono far emergere quel 'senso' recondito. La capacità, che appartiene alla poesia, di fissare la vita testimonia più di ogni altro aspetto la traccia indelebile delle cose. Ecco, dunque, come si può recuperare in parte quella nudità di cui parla il titolo e iniziare un percorso che non necessariamente si staglia nel buio, ma che probabilmente sfocia nella luce: «s'inerpica dal fondo emerge insinua / la sua forza nei reconditi del tempo / s'intride di spazio giunge alla soglia». (Giuseppe Manitta)

Dettagli

176 p., Brossura
9788832745719

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Soldini

Maurizio Soldini

1959, Roma

Scrittore e poeta. Docente di Bioetica, svolge la sua attività di clinico presso la “Sapienza” Università di Roma. Ha all'attivo numerosi interventi, articoli e saggi (oltre 250 pubblicazioni) anche su riviste internazionali. Ha collaborato e collabora con blog, riviste, cartacee e on-line, oltre che con quotidiani, in particolare con i quotidiani «Il Messaggero» e «Avvenire». Ha pubblicato diverse monografie tra cui: Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina (Armando, 2006), Wittgenstein e il libro blu (Mattioli 1885, 2009), Il linguaggio letterario della bioetica (Libreria Editrice Vaticana, 2012), Hume e la bioetica (Mimesis, 2012) e Misericordia e Medicina (Mattioli 1885, 2016). Ha pubblicato le seguenti raccolte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it