Gli animali trasmettono ai bambini valori fondamentali senza mai far pesare l'importanza del loro insegnamento . Lettura piacevole e....edificante
Nella e i suoi compagni
Nella, la giovane rana di Villa Magnolia, osserva il mondo intorno a sé. Nel vasto giardino in cui vive, molti altri inquilini condividono lo stesso spazio: il ragno Serafino, sempre intento a tessere la tela, l’ape Azzurrina e la farfalla Giada, che volano di fiore in fiore tra i prati odorosi, Velocina, la tartaruga, che ama stare al sole, Gino, il brontolone, che discute con il geco suo vicino, Nino, e poi Peppino, il picchio, e Grigina, la lucertolina, ed altri ancora che vanno ad arricchire questo scenario variopinto e pieno di allegria. Osservare il loro comportamento è fondamentale per ben comprendere quelle dinamiche così elementari che spesso negli uomini sono carenti. Il senso di solidarietà che vige nel mondo animale è vivo e onnipresente, stupisce che non sia innato negli uomini. In Nella e i suoi compagni, di Lidia Baiguera, è racchiuso un piccolo universo: l’ideale microcosmo in cui risiedere. Lidia Baiguera nasce a Pavone del Mella (BS) e vi trascorre la prima infanzia. Si trasferisce poi con la famiglia in Liguria in un soleggiato appartamento che si affaccia sulla baia di Alassio. Si diploma al liceo scientifico e successivamente consegue la laurea in Scienze biologiche con indirizzo medico sanitario. Inizia il suo incarico come insegnante di Scienza e cultura dell’alimentazione presso l’Istituto Alberghiero di Alassio e lo porta avanti sino al suo pensionamento, quando, finalmente, può dare spazio alla sua vena creativa e iniziare a comporre poesie ispirate a quel mare che osserva dal giardino di casa e sulle cui rive trova ristoro e conforto. Alcuni suoi componimenti sono pubblicati su diverse antologie e riuniti ad altre sue liriche nella raccolta Stupore sul mare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kita 26 agosto 2024
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows