Nella terra dei masciari
La dote principale di questo libro è la sua capacità di farci entrare in un mondo ormai in gran parte perduto, abitato da gente semplice e attraversato dallo scorrere lento del tempo. Un mondo povero e dignitoso che, tuttavia, non manca di esercitare su di noi, ancora oggi, un potente fascino, forse per il suo essere "a misura d'uomo" forse e soprattutto per la capacità con cui gli uomini e le donne erano capaci di affrontare gli eventi della vita senza l'affanno e l'ansia tipici dei nostri tempi. Un mondo in cui neppure alla malattia e alla morte era consentito di turbare il silenzio interiore che faceva da sottofondo a tutte le attività umane e le preparazioni a base di erbe medicinali erano gli strumenti, prima di tutto, di una cura dell'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it