Nella terra dei peschi in fiore - Melissa Fu - copertina
Nella terra dei peschi in fiore - Melissa Fu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Nella terra dei peschi in fiore
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In ogni sciagura c'è una benedizione e in ogni benedizione c'è il seme della sciagura, così è e così sarà, sino alla fine dei tempi.

«Un esordio fenomenale»The Bookseller

«Potente e suggestivo, questo romanzo rivela il duro prezzo che ogni guerra esige e, insieme, esalta lo spirito di sopravvivenza degli esseri umani. Una storia attuale, toccante e universale»Nguyen Phan Que Mai, autrice di Quando le montagne cantano

Possiamo anche perdonare senza capire. A volte siamo costretti. Forse è questo il perdono: accettare le azioni di qualcuno, anche se non hanno una spiegazione valida.


Cina, 1938. La guerra contro i giapponesi le ha già strappato il marito, e adesso minaccia di toglierle tutto. Con la città in fiamme, Meilin capisce di non avere scelta: per salvare Renshu, suo figlio di quattro anni, deve scappare da Changsha e abbandonare il negozio di antichità di famiglia. È l'inizio di una fuga che sembra non avere mai fine, fatta di marce sfiancanti nelle campagne contese da comunisti e nazionalisti – dove anche un semplice gesto di pietà può portare alla morte –, e tentativi di crearsi una nuova vita nelle città martoriate dai bombardamenti. Come unico ricordo e legame con tutto ciò che hanno perduto, un prezioso rotolo di seta su cui sono illustrate fiabe e leggende tradizionali cinesi. Ed è grazie a quel rotolo che madre e figlio sopravvivranno. Prima con la forza delle storie raffigurate, che Meilin racconta a Renshu nei momenti più duri per infondergli speranza e fiducia nel futuro, e poi come moneta di scambio per ottenere due biglietti per Taiwan. Ma quelle storie saranno il filo che continuerà a unirli ancora tanti anni dopo, quando Renshu, ormai cittadino americano, troverà finalmente il coraggio di condividere con la figlia il proprio passato e la storia della loro famiglia.
Tre generazioni e due continenti sono il palcoscenico su cui prende vita questo straordinario romanzo, che non solo racconta in modo unico e indimenticabile la tormentata e dolorosa storia della Cina moderna, ma soprattutto celebra il potere dei legami familiari nel percorso per costruirsi un futuro migliore e trovare il proprio posto nel mondo.

Tropes e temi

Dettagli

4 aprile 2022
432 p., Brossura
Peach blossom spring
9788842934325

Valutazioni e recensioni

  • maurobenedetto

    "Nella terra dei peschi in fiore" è un romanzo familiare che segue tre diverse generazioni della famiglia Dao, a partire dallo scoppio della seconda guerra mondiale fino ad arrivare agli anni 2000. La prima protagonista che seguiamo è Meilin, una donna che vive ormai con la famiglia del marito, il quale è scomparso in guerra e non ha mai più fatto ritorno a casa. Meilin sarà costretta a fuggire insieme alla sua famiglia acquisita e il figlio, Renshu, dalla cittadina dove viveva da anni. Allora seguiremo questa famiglia durante tutto il lungo viaggio che dovranno affrontare per scappare dagli orrori del conflitto sino-giapponese. Parto col dire che ho apprezzato tanto lo stile di scrittura dell'autrice, così scorrevole che mi ha permesso di terminare la lettura in un fine settimana. Non affezionarsi ai personaggi è pressoché impossibile, visto che li seguiamo per un periodo di tempo molto prolungato e durante catastrofi e perdite. Tuttavia Fu non ha sfruttato queste occasioni per dare al romanzo un tocco più emotivo. Inoltre devo ammettere che ho trovato Meilin una protagonista di gran lunga migliore rispetto a Renshu/Henry e Lily. Di "Nella terra dei peschi in fiore" non mi ha convinto la seconda parte, quella ambientata in America. Sarebbe stato molto più interessante, a parer mio, prolungare e approfondire la sezione ambientata in Cina e poi in Taiwan, dando al libro un tocco più "storico". L'aspetto della guerra e cosa c'è dietro ad essa non viene mai esplorato. Altro aspetto, sempre collegato a questa seconda parte, che non mi ha convinto è che ad un certo punto il personaggio di Meilin viene completamente abbandonato, e persino la sua morte non è poi tanto triste. Consiglio questo libro a chi vuole approcciarsi alla letteratura cinese poiché l'aspetto storico non è particolarmente pesante. 3.5

  • G
    Immersivo

    Piacevolissimo romanzo storico, consigliato soprattutto a chi conosce poco della storia della Cina nel 900, interessantissima ambientazione dagli anni 30

  • Roxanne
    Da leggere

    Letto in due giorni. Molto simile a "Quando le montagne cantano". Ogni tanto, in alcuni capitoli, mi capitava di annoiarmi dopo qualche pagina, ma l'autrice ha saputo introdurre sempre nuovi elementi, colpi di scena, per mantenere alta l'attenzione. Consiglio l'acquisto.

Conosci l'autore

Foto di Melissa Fu

Melissa Fu

Melissa Fu è cresciuta in New Mexico, ma ha vissuto in Texas, Colorado, New York, Ohio e Washington. Dopo gli studi in fisica e letteratura inglese, ha lavorato per anni come insegnante e consulente scolastica. Attualmente abita vicino a Cambridge, nel Regno Unito, con il marito e i figli. Nella terra dei peschi in fiore è il suo romanzo d'esordio ed è ispirato alla vera storia della sua famiglia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore