Nella terra di mezzo. Viaggio di un adulto alla scoperta della generazione Z
Entrare davvero in contatto con ragazzi e ragazze richiede umiltà, ascolto e rispetto dell’intimità. Non esiste una ricetta pronta per un dialogo tra adulti e adolescenti, ma un buon punto di partenza è la curiosità verso ciò che i giovani sperimentano nella vita reale, spesso molto distante dai modelli e dalle convinzioni degli adulti. Per condividere con loro il percorso che porta a “diventare grandi” è necessario cambiare punto di vista: solo così si può accedere ai mondi emotivi e affettivi delle nuove generazioni, conoscerne idee e passioni, timori e speranze, e trovare un terreno comune al di là delle differenze generazionali. Questo libro, scritto a quattro mani, è nato da una conversazione tra un adulto e un ragazzo, per accompagnare lettrici e lettori alla scoperta di dieci grandi temi che attraversano l’adolescenza di oggi, dall’amore all’amicizia, dal rapporto con la scuola all’uso delle tecnologie, toccando anche argomenti “difficili” come la morte e le dipendenze.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it