Nelle case dei morti non ci sono scale - Lucia Perrucci - ebook
Nelle case dei morti non ci sono scale - Lucia Perrucci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nelle case dei morti non ci sono scale
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sono passati due anni dall'ultima volta in cui Dodo ha visto i suoi cugini e lei, la nonna, nella sua casa in Puglia. Due anni dall'incidente in cui metà della villa è stata divorata dal fuoco. Dodo non ha mai voluto ripensare a quel giorno, alle fiamme, a lei, che ancora abita quella casa, ma che già sembra lontana. Adesso che la famiglia si è riunita, però, non può fare a meno di tornare in quel luogo ancora una volta. E ancora una volta nessuno le crede. Ma quando strani avvenimenti cominciano a funestare la villa e gli adulti sono troppo presi dai loro litigi per accorgersene, toccherà ai ragazzi affrontare la minaccia. E per farlo Dodo, suo fratello Giulio e i cugini Cesare, Camillo e Cecilia dovranno entrare nel ventre scuro dell'edificio, nella parte bruciata, proibita e nascosta, in cui tutto si confonde e si distorce, come animato dalla casa stessa. O da lei. Perché in fondo le case somigliano sempre a chi ci abita dentro. E se non capiranno in fretta che cosa vuole, la casa finirà per divorarli tutti, dal primo all'ultimo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788835737742

Valutazioni e recensioni

  • @anitasbooks
    Meraviglioso!

    Un meraviglioso e commovente romanzo di Lucia Perrucci. Sono passati due anni dall’ultima volta che Dodo e la sua famiglia si sono ritrovati tutti insieme nella loro casa in Puglia. Due anni dal fatidico giorno in cui un incendio ha divorato gran parte della villa. La storia segue le vicende di Dodo e i suoi cugini che, in seguito a una serie di misteriosi eventi, decidono di indagare sul mistero che si cela dietro questa residenza dall’affetto trasandato. Questo romanzo racchiude tutto ciò che solitamente amo in un middle-grade: la perfetta miscela di mistery, fantasy e una componente più intima e toccante. E’ molto di più di quello che sembra a un primo sguardo: tra le righe si riescono a percepire perfettamente quelle che sono le profonde emozioni dell’autrice. Lo stile di scrittura è scorrevole, semplice, asciutto, ma, allo stesso tempo, estremamente evocativo. La struttura narrativa è originale: la storia si snoda su quattro parti, le quali presentano il nome delle quattro zone della casa. A loro volta, ogni singola parte alterna due archi temporali diversi. Questo, oltre a rappresentare un espediente fresco e originale, fa si che l’attenzione del lettore non vada mai a scemare. Nelle case dei morti non ci sono scale è un romanzo che nasce per un pubblico di giovani lettori, ma che, in realtà, credo rappresenti il perfetto esempio di “libro senza età”; una storia che mi ha toccato il cuore, lasciando un segno indelebile.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore