Nelle intercapedini del tempo
Il fluire del tempo interno ed esterno segna il nostro percorso incessante di anime. Il potere della parola concettualizza e ferma immagini interiori, come nastri al negativo del nostro essere e del nostro sentire. L'alterità del mondo interiore e delle relazioni con il fuori si fonde e sintetizza nell'oggettività della percezione umana, con tutte le influenze, implicazioni psicologiche, educative ed etiche che la realtà sottende. Un filtro emozionale che plasma le parole, le trasfonde e le contamina in un continuo formicolio di pensieri che si fanno parola,, con la pressoché inesauribile capacità di accostare situazioni, personaggi, luoghi apparentemente sconnessi ma accomunati dalla visione lucida e vivida del poeta. Questo è "Nelle intercapedini del tempo", confessioni, visioni, pensieri in versi; l'emozione stilizzata che si libra nel brevissimo spazio di una manciata di minuti; che si brucia nell'etere dell'anima rilasciando una scia di profumo,, a tratti amaro, dolciastro, ma sempre sapido di esperienza. La poesia come strumento vivo di condivisione, avvicinando il lettore al sentire del poeta, in un ideale abbraccio emotivo e commosso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it