La nemica. Ediz. integrale - Irène Némirovsky - copertina
La nemica. Ediz. integrale - Irène Némirovsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 323 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
La nemica. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
7,40 €
7,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato a Parigi nel 1928, La nemica si configura come un'aspra caricatura dell'infanzia della scrittrice e del rapporto con la madre Fanny. La protagonista del romanzo, Gabri, vive infatti una quotidianità caotica e priva di affetto, nutrendo un sotterraneo rancore per la madre Francine, donna dall'animo volubile e frivolo, completamente concentrata su di sé e sui propri amanti. Quando, però, da bambina scostante e riservata si trasforma in una ragazza affascinante e piena di vita, la giovane ha modo di prendersi le sue piccole rivincite sino ad arrivare alla partita finale con la nemica di sempre. Impareggiabile nello scavare tra le pieghe più nascoste dei suoi personaggi, Irène Némirovsky mette in scena una pièce fatta di cinismo e pietà, relazioni astiose e viscerali, che trova conclusione e liberazione solo nella tragedia finale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

128 p., Brossura
L'ennemie
9788863114300

Valutazioni e recensioni

  • Gioietta
    Romanzo d'accusa

    Un piccolo ma bellissimo libro, che può essere capito solo alla luce di quella che è la storia dell'autrice. Un centinaio di pagine che sono uno stato di accusa verso la madre, qui rappresentata da una viziata, quanto egoista Francine. Una madre crudele che finge amore, quando invece risulta palesemente incapace di darne come riceverne. Tutto il romanzo ruota intorno all'odio verso questa figura femminile che la protagonista del libro, Gabri non sa dominare, tanto da rimanere intrappolata nel sentimento autodistruttivo che da esso si genera. Un bel romanzo che nelle poche pagine esplora i contraddittori sentimenti fra una madre e una figlia, capace fino all'ultimo di rimettere in discussione ogni certezza.

  • flore
    carino

    Non è il primo libro che leggo dell’autrice. Scorrevole ma dopo un po’ annoia. Non so, non mi convincono mai del tutto!

  •  Desirée

    scrittura divina, una storia straziante e un testo sublime. L'ho adorata. Non vedo l'ora di leggere altro dell'autrice!

Conosci l'autore

Foto di Irène Némirovsky

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail