Questo romanzo storico parla del difficile e travagliato rapporto tra Isabella d Este e Lucrezia Borgia.Essendo appassionata della figura della Borgia,ho apprezzato molto questo libro.
Le nemiche
Il prezzo della sopravvivenza coincideva con la rinuncia definitiva al sogno di amare ed essere riamata. Questa, la vendetta di Isabella d’Este. Questo, l’amaro destino cui Lucrezia Borgia non sarebbe mai sfuggita
Corte dei Gonzaga, 1501. Quando Isabella d'Este scopre che suo padre ha scelto come moglie per l'erede al trono Lucrezia Borgia, la donna più discussa della penisola, il suo animo ne resta completamente sconvolto. La «figlia di una tenutaria di bordello» non può mischiare il suo sangue con quello purissimo e regale degli Este. Accolta con freddezza e disprezzo da tutti, Lucrezia, donna di fascino e di straordinaria bellezza, riesce tuttavia a guadagnarsi i favori di una parte della corte ferrarese, ma questo successo genera fra Lucrezia e Isabella nuovi e più accaniti contrasti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 04 giugno 2023Romanzo storico
-
Livia (The red cat library) 23 gennaio 2022Un bel libro sulla rivalità tra due importanti donne del Rinascimento
Il romanzo mi è piaciuto molto, ho scoperto varie cose che non conoscevo, e ho apprezzato il fatto che si parlasse non solo di Isabella e Lucrezia, due donne che, in modi diversi, sono state davvero molto importanti nella storia, ma anche delle figure che le circondavano, a partire dai fratelli di Isabella, Alfonso, Ippolito, Ferrante e Giulio, tutti molto diversi tra loro e a cui l'autrice dà davvero molto spazio nel suo romanzo. Ho avuto il piacere di leggere non solo di queste due donne così diverse tra loro, ma anche degli intrighi e delle congiure che hanno dilaniato la potente famiglia degli Este e altre importanti corti del Rinascimento. La scrittura è scorrevole e fluida, e il libro si legge molto in fretta. Copre però solo una parte delle vite di Isabella e Lucrezia (1501-1509), con due brevi excursus nel 1540 e nel 1559, perciò se si vogliono conoscere a pieno le loro figure, il romanzo va integrato con altri libri, ma mi sento comunque di consigliarlo a tutti coloro che in generale vogliono saperne di più su tutta la famiglia d'Este in generale, e sulla rivalità tra queste due donne indimenticabili.
-
ANTONIO DE ROSA 31 dicembre 2017
consiglio, se interessa l'argomento, i saggi di Maria Bellonci Rinascimento privato, Lucrezia Borgia e I Segreti dei Gonzaga, o in alternativa, Alessandra Necci, Isabella e Lucrezia. le due cognate, testi molto più interessanti di un romanzo, anche se scritto bene.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it