Il Nemico Pubblico Numero 1 (DVD) di Henry Verneuil - DVD
Il Nemico Pubblico Numero 1 (DVD) di Henry Verneuil - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il Nemico Pubblico Numero 1 (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni del dopo guerra il mondo è scosso dalla comparsa di un nuovo tipo di donna, rude e determinata cerca di relegare l'uomo dal tradizionale ruolo di cacciatore a quello di preda. una di queste donne è Angela Barrows, manager americana che lavora nell'azienda del signor Martin, la sua vittima preferita. Afflitto da continui soprusi e angherie il Martin è costretto a giocare la sua ultima carta, con una serie di sottili astuzie ai danni della nuova arrivata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
8022546021525

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2020
  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Fernandel

Fernandel

1903, Marsiglia

Nome d'arte Fernand Joseph Désiré Contandin, attore francese. Figlio di un modesto impiegato di banca che nel tempo libero di esibisce come attore di music-hall, accompagna il padre in tournée esordendo sui palcoscenici dei caffè-concerto all'età di cinque anni. Dopo alcune occupazioni occasionali come commesso, scaricatore e portinaio, nel 1921 abbandona l'impiego in una banca per iniziare la carriera di attore cantante, prima in compagnia con il fratello maggiore Marcel e poi da solo. Nel 1928 M. Allégret resta colpito dalla sua esilarante interpretazione nella rivista Vive le nu e gli affida una parte secondaria in Le blanc et le noir (Il bianco e nero, 1930), al fianco di Raimu. Inizia così un'intensa attività che lo porterà a recitare in oltre centocinquanta film dal 1930 al 1969. Con...

Foto di Tino Buazzelli

Tino Buazzelli

1922, Frascati, Roma

"Attore italiano. Comincia a recitare nel 1947, fresco di diploma dell'Accademia d'arte drammatica, e si specializza con gli anni nei classici del teatro, brillando in particolare negli allestimenti brechtiani (Vita di Galileo; Il signor Puntila e il suo servo Matti). Il suo aspetto solenne e corpulento lo porta anche a essere sul piccolo schermo un mirabile Nero Wolfe, l'investigatore misogino e appassionato d'orchidee dei romanzi di R. Stout. Il cinema non riesce invece a trovargli ruoli su misura, ma solo ordinari cammei che poco o nulla mostrano della sua classe recitativa, probabilmente troppo teatrale e non adatta al «passo» cinematografico. Lo si ricorda come supporto a Totò in Totòtarzan (1950) di M. Mattoli e Totò all'inferno (1954) di C. Mastrocinque, in Fantasmi a Roma (1960) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it