Nera di malasorte. 18 marzo 1969: la prima indagine del commissario Sbrana - Marco Della Croce - copertina
Nera di malasorte. 18 marzo 1969: la prima indagine del commissario Sbrana - Marco Della Croce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nera di malasorte. 18 marzo 1969: la prima indagine del commissario Sbrana
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Spezia, 18 marzo 1969. Un fatto scabroso scuote la vita della cittadina ligure, in festa per la ricorrenza patronale: un misterioso straniero è stato ucciso in una lussuosa villa in collina durante un incontro ad alto contenuto erotico. L’unica sospettata è una donna vestita di nero. Le indagini sono affidate a Simone Sbrana, un giovane commissario pisano, da poco trasferito per punizione alla questura spezzina. Fin dai primi passi il poliziotto toscano, in crisi con sé stesso e con i valori del passato, si accorge che in quel delitto niente è come sembra. Quando poi, due giorni dopo, la misteriosa assassina colpisce per la seconda volta, il sospetto che dietro questa scia di sangue possa esserci un disegno diverso diventa sempre più concreto. Tra cortei e repressioni, musica rock e cultura beat, occupazioni e revanscismi, personaggi grotteschi e amori improvvisi, presto Sbrana arriverà a scoprire un inquietante reticolo di trame eversive che minaccia la Repubblica e un oscuro passato di morte e sopraffazione che risale ai tempi della guerra di Liberazione.

Dettagli

14 dicembre 2022
300 p., Brossura
9791254750292

Valutazioni e recensioni

  • Ermeneuta
    Un pisano a Spezia

    Da concittadino dell'autore mi sono calato perfettamente nell'ambientazione del romanzo godendo di quel senso di appartenenza che viene da leggere di posti che ti sono cari e vicini. Forse i personaggi non sono particolarmente originali, ma la storia è avvincente. Un buon noir che ti tiene col fiato sospeso. Spesso si legge per andar lontano, ma la magia delle storie a volte la trovi anche sotto casa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail