Bella prova per il giornalista e scrittore Daniele Bresciani, che ambienta il suo secondo romanzo nel mondo del giornalismo e più precisamente nella redazione di un settimanale, "Fresh". Tra riunioni infinite, desktop, macchinette del caffe', colleghi che cercano di metterti i bastoni tra le ruote, si muove la protagonista femminile Emma, giornalista trentenne che si trova a dover scoprire che fine abbia fatto il suo ex professore d'università, nonché ex compagno, Pietro Severi, il quale diventato autore di un bestseller internazionale, scompare una mattina da Dublino. La scomparsa è l'inizio di una clamorosa e inquietante caccia all'uomo, nella quale saranno coinvolti uomini dell'andrangheta, poliziotti, e la giornalista Emma. Questo libro ha un'impronta molto da thriller straniero, sia nell'ambientazione tra Milano e Dublino, sia per il ritmo serrato degli eventi. L'autore sembra creare una sorta di "gioco" col lettore, creando false piste, mescolando indizi veri e indizi falsi, giocando con terzine del trecento e poesie del Montale, citando Dylan Thomas e le sue poesie e Thomas Eliot. Se proprio devo trovare un difetto a questo libro, posso puntare l'accento sui troppi virgolettati nei dialoghi, ma proprio a voler trovarne uno.
Nessuna notizia dello scrittore scomparso
Finalista al Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca 2018
La realtà può essere più spaventosa del più inquietante dei gialli.
«Quando uno scrittore scompare ha quasi sicuramente qualcosa da nascondere. Ma in questa storia c'è molto di più» - Andrea Vitali
Quando se n’era andato, non si era potuto portare via neppure uno dei suoi vecchi libri. Lo avrebbero aspettato Anche se poco alla volta aveva iniziato a ricomprarseli. Frugando tra gli scaffali, settimana dopo settimana, aveva cominciato a ricreare la sua biblioteca originale. Allungò la mano verso il ripiano più alto e sfilò l’unica cosa che aveva portato con sé. Il quaderno grigio. Si sedette alla scrivania. Guardò verso le finestre. Le tende erano chiuse bene. Iniziò a scrivere.
Quando Emma entra in redazione, crede che quella sarà una giornata come tante altre fra riunioni e scrittura di articoli. Ma tutto cambia nel momento in cui inizia a circolare una notizia. La notizia della scomparsa del celebre autore de I sette cerchi, avvistato per l’ultima volta davanti al mare in tempesta. Tutti conoscono Pietro Severi per il suo thriller bestseller. Nessuno sa che Emma ha avuto una relazione con lui in passato. Nessuno sa che Emma da anni non ha sue notizie, ma proprio quel giorno ha ricevuto da lui una busta con all’interno poche pagine. Pagine pericolose che parlano di un padre assassino e di un figlio che non sa come gestire questa ingombrante eredità. Verità o finzione? Autobiografia o l’incipit di un nuovo romanzo? Emma finge indifferenza e spera di non dover essere lei a scrivere un articolo sul caso. La sua storia d’amore con lo scrittore, finita molto tempo prima, deve rimanere un segreto com’è sempre stata. Non ha indizi e non ha idea di dove cercare e cosa cercare. Eppure, a ogni minuto che passa la sua vita è sempre più in pericolo. Perché c’è qualcuno che vuole quelle pagine. C’è qualcuno che vuole a tutti i costi coprire un passato sanguinoso e inconfessabile. Emma si sente come una pedina in un gioco più grande di lei. Un gioco in cui la realtà può essere più spaventosa del più inquietante dei gialli.
Nessuna notizia dello scrittore scomparso è un romanzo scandito da un ritmo travolgente. Daniele Bresciani, uno dei più stimati giornalisti italiani, ha uno stile che avvince pagina dopo pagina. Una storia che porta dritto nel cuore delle redazioni giornalistiche e nella mente di uno scrittore. Perché le parole hanno un potere infinito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it