L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il primo libro che leggo di Nadine Gordimer e mi ha di sicuro ben disposta verso questa autrice. Non è un libro avvincente, da leggere tutto d'un fiato, anzi, si fatica anche a trovare il filo conduttore di una trama che non è ben delineata e si nutre di racconti di vita quotidiana, ricordi e personaggi. La vicenda segue le vite di due coppie di amici, i bianchi Vera e Bennet Stark e i neri Sally e Didymus Maqoma, nel periodo delle prime elezioni post apartheid in Sudafrica. La realtà politica del tempo e del luogo è descritta con la precisione capillare che poteva avere solo una donna come Nadine Gordimer, che è stata profondamente radicata in quella realtà, e di certo perde qualcosa nel leggerlo fuori dal suo contesto. Però da' la forza di idee eterne e soprattutto di un personaggio forte e spigoloso come quello di Vera, ed è dunque una lettura sempre piacevole e istruttiva. Sono interessanti anche le tematiche sempre sfiorate e mai affrontate in maniera eccessivamente pedissequa:la diversità sessuale, la libera determinazione del corpo di una donna, la necessità di non dipendere sentimentalmente dagli altri.
Romanzo bel costruito, con personaggi ampiamente scavati nel profondo e perfettamente delineati. Tocca senza essere pesante una serie notevole di temi: a parte la storia politica del Sud Africa nel momento della fine della segregazione razziale che fa da sfondo, l'adulterio e le sue motivazioni, i rapporti di coppia in generale, la crescita delle donne e l'influenza sulla coppia, l'omosessualità. L'articolazione è di rilievo soprattutto nella profondità con cui vengono espressi i pensieri ed i ragionamenti della protagonista. Anche la non banale organizzazione temporale della narrazione determina un lavoro di grande qualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore