Torna l’ispettrice Helene Grace, che avevamo conosciuto nel primo romanzo di M. J. Arlidge, Questa volta tocca a te. Dopo la sconvolgente rivelazione del primo romanzo, questa volta l’ispettrice Grace avrà a che fare con un altro killer, uno Jack Lo Squartatore al contrario, che colpisce nei sobborghi di Southampton. Anche in questa seconda storia, Helene Grace dovrà combattere con la perfida giornalista Emilia Garanita, donna senza scrupoli, disposta a a trasformare la vita privata di Helene in uno scoop giornalistico. Ad ostacolare Helene, in questo secondo romanzo, anche Charlie Brooks, il suo nuovo capo che, sin dall’inizio, non nasconderà l’astio che prova nei suoi confronti. In questo nuovo romanzo, l’autore è stato in grado, innanzitutto di rendere più umana una Helene Grace che, nel libro precedente, appare sin troppo fredda. Inoltre, se spesso durante la lettura di Questa volta tocca a te, avevo trovato la narrazione lenta e alcune parti superflue, in questo libro si nota una maggiore maturità dell’autore, che rende la trama più avvincente, complessa ed intrigante. La trama beneficia di una graduale crescita dell’intensità, che fa aumentare la voglia di portare avanti la lettura senza deludere le aspettative. Lo spunto finale, inoltre, fa spiccare il alto il piacere della lettura. Un libro assolutamente ben scritto, una storia avvincente e, soprattutto, una notevole maturazione da parte dell’autore.
Nessuno escluso
«Da anni aspettavamo un personaggio come l'ispettore di polizia Helen Grace!» Jeffrey Deaver.
Notte, periferia di Southampton, una zona malfamata, frequentata solo dai reietti della società. Un uomo giace tra i rifiuti in una casa abbandonata, barbaramente ucciso. L'assassino gli ha strappato il cuore, che viene poi consegnato, in un macabro pacchetto, alla moglie e ai figli sconvolti. La vittima è un irreprensibile padre di famiglia: come e perché è finito in un posto del genere? Il caso è di quelli che fanno gola alla stampa e fanno tremare le autorità: tutto fa pensare che si tratti di un serial killer e la conferma arriva puntuale con il ritrovamento di un altro cadavere orribilmente mutilato. I media parlano di uno Jack lo Squartatore al contrario: un assassino che dà la caccia a uomini stimati e apparentemente irreprensibili con una doppia vita, una sorta di angelo vendicatore senza pietà. Per Helen Grace, ispettore della polizia di Southampton è l’inizio di un incubo. A lei sono affidate le indagini, e nella sua corsa contro il tempo dovrà guardarsi non solo dalle trappole mortali di una mente perversa, ma anche da giornalisti senza scrupoli, da un capo che non vede l’ora di farla fuori e, soprattutto, dai fantasmi del passato, dal suo vissuto personale che emerge con prepotenza e che, come può accadere ad ognuno di noi, rischia di essere il suo peggiore nemico…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
LUANA BERTOLINO 22 novembre 2016
Dopo il primo mi aspettavo un "calo", invece questo è forse ancora meglio!Tanti piccoli capitoli che fanno rimbalzare il lettore da un personaggio all'altro, in un crescendo di tensione che sembra non voler finire mai. Tensione sempre alta! Colpisce in particolare la descrizione dei luoghi, l'inverno nei quartieri "disagiati" riesce a rendere ancora più drammatica la caccia al serial killer.Assolutamente consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it