La netnografia nella ricerca sociale - Angela Delli Paoli - copertina
La netnografia nella ricerca sociale - Angela Delli Paoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La netnografia nella ricerca sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro si concentra sulla trasposizione digitale dell'etnografia – definita etnografia digitale o netnografia. La netnografia rappresenta l'ultima risposta allo stiramento dell'approccio etnografico che nel tempo ha subito un'estensione dei suoi obiettivi, dei suoi campi e dei suoi oggetti: dai viaggi dei primi etnografi in isole remote per l'esplorazione di culture altre, esotiche e primitive, allo studio delle culture vicine, urbane e mediali, fino alla navigazione in rete. Può essere definita come l'osservazione prolungata nel tempo e più o meno partecipata delle comunità e culture digitali, al fine di pervenire ad una loro interpretazione e descrizione profonda. L'obiettivo del saggio è di comprendere quali implicazioni metodologiche il digitale possa avere per la pratica etnografica, in che modo la netnografia modifichi gli assunti e i presupposti etnografici e di fornire indicazioni metodologiche che permettano di non alterare la natura non-standard dell'approccio. Rappresenta dunque un tentativo di restituire un'identità ad un approccio che sembra averla persa nella sua trasposizione digitale, tanto da essere ripetutamente assimilato all'analisi dei contenuti digitali, di mettere dei paletti alla sua estrema diffusione, di evidenziarne le potenzialità, senza perdere consapevolezza dei costi.

Dettagli

Libro universitario
162 p., Brossura
9788835173175

Conosci l'autore

Foto di Angela Delli Paoli

Angela Delli Paoli

Angela Delli Paoli è RTD-B in Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno dove insegna Metodologia delle Scienze Sociali, Ricerca sociale digitale e Sociologia dell’educazione. Laureata con lode e menzione con una tesi in Metodologia e tecniche della ricerca sociale, ha conseguito il dottorato di ricerca con la menzione di Doctor Europaeus. Dal 2010 al 2021 è stata RTD-A, assegnista di ricerca e docente a contratto di Metodologia della ricerca sociale. È stata visiting researcher presso la London Business School, visiting professor presso l’University of Finance and Administration di Praga, visiting lecturer presso l’Université Libre de Bruxelles. È inoltre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail