Sono passati oltre trent’anni dall’uscita di questo manuale, ora giunto alla dodicesima edizione italiana. Il prestigio di cui gode tuttora il testo del Professor Cambier e dei suoi collaboratori testimonia l’ottima impostazione – finalizzata all’insegnamento delle Neuroscienze cliniche – del volume, che tratta in modo completo ed efficace gli aspetti semeiologici e clinici della Neurologia. In quest’ultima edizione sono presenti importanti aggiornamenti, resi necessari dai recenti progressi in campo biomedico. In particolare sono stati rivisti numerosi argomenti di Neurogenetica clinica – una materia, questa, ormai uscita dal ristretto ambito della ricerca e sempre più spesso considerata fondamentale ai fini diagnostici – e naturalmente tutto ciò che concerne i progressi in ambito terapeutico. È stato invece conservato il grande pregio di questo testo: l’organizzazione globale delle informazioni che vede integrati gli aspetti puramente conoscitivi con quelli più strettamente connessi alla metodologia clinica (nella fattispecie, il processo diagnostico), che costituisce il “core” della didattica medica.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:22
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it