Le neuroscienze e il procedimento penale
Le scoperte scientifiche e lo sviluppo di nuove tecnologie hanno portato ad un ripensamento del tema della "prova scientifica" nel processo penale. Se gli ultimi anni sono stati definiti l'"era delle biotecnologie", ora è il turno delle neuroscienze, che studiano il cervello a diversi livelli. Lo scopo di questo libro è analizzare il rapporto tra le "neuroscienze" e il "diritto" all'interno del processo penale e dimostrare se esse possano trovarvi ingresso, in che modo e con quali risultati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it