Ottimo libro che ripercorre i momenti storici fondamentali legati alle ricerche sull'autismo e sulla neurodiversità con un linguaggio scorrevole, semplice e chiaro
NeuroTribù. I talenti dell'autismo e il futuro della neurodiversità
Che cos'è l'autismo? Un devastante disturbo dello sviluppo, una disabilità che dura tutta la vita o una forma di divergenza cognitiva presente in natura e vicina al genio? In realtà è tutto questo e altro ancora: l'autismo è un altro modo di essere umani e il futuro della nostra società dipende dalla percezione che ne abbiamo. Il giornalista di Wired Steve Silberman porta alla luce la storia segreta dell'autismo, a lungo taciuta dagli stessi clinici diventati famosi per averla scoperta. Fornisce risposte puntuali ben documentate alla questione cruciale del perché della recente impennata delle diagnosi. Da generazioni, i genitori delle persone autistiche arrivano da soli all'idea che la cura per gli aspetti più invalidanti dell'autismo non si troverà mai in una pillola, ma in comunità che sostengano le persone. Il libro racconta la storia di queste comunità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Neuro tribù
Se siete affascinati dalle infinite varietà in cui il cervello umano articola pensieri, percezioni e linguaggi se tutto questo vi incuriosisce e se non vi fate spaventare dalla mole importante di un libro, allora vi consiglio Neuro tribù di Steve Silberman, pubblicato da Edizioni LSWR. Silberman racconta la storia dell'autismo inteso non come una malattia, una disfunzione, bensì come uno dei modi in cui il cervello umano può funzionare. In questo straordinario viaggio incontreremo personaggi pazzeschi, alcune delle più grandi menti della psicanalisi e delle neuroscienze del Novecento. L'approccio di questo libro non è di tipo medico bensì sociale e quindi ci racconta anche la nascita di diverse controculture. Credo sia davvero un libro fondamentale per contribuire a liberarci dai tanti troppi stereotipi che ancora circolano sulle persone neurodivergenti.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 16 novembre 2022Ottima panoramica sull'autismo e sulla neurodiversità
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it