The New Faces of Fascism
The New Faces of Fascism
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The New Faces of Fascism
Scaricabile subito
9,87 €
9,87 €
Scaricabile subito

Descrizione


What does Fascism mean at the beginning of the twenty-first century? When we pronounce this word, our memory goes back to the years between the two world wars and envisions a dark landscape of violence, dictatorships, and genocide. These images spontaneously surface in the face of the rise of radical right, racism, xenophobia, islamophobia and terrorism, the last of which is often depicted as a form of "Islamic fascism." Beyond some superficial analogies, however, all these contemporary tendencies reveal many differences from historical fascism, probably greater than their affinities. Paradoxically, the fear of terrorism nourishes the populist and racist rights, with Marine Le Pen in France or Donald Trump in the US claiming to be the most effective ramparts against "Jihadist fascism". But since fascism was a product of imperialism, can we define as fascist a terrorist movement whose main target is Western domination? Disentangling these contradictory threads, Enzo Traverso's historical gaze helps to decipher the enigmas of the present. He suggests the concept of post-fascism-a hybrid phenomenon, neither the reproduction of old fascism nor something completely different-to define a set of heterogeneous and transitional movements, suspended between an accomplished past still haunting our memories and an unknown future.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781788730488

Conosci l'autore

Foto di Enzo Traverso

Enzo Traverso

1957

Enzo Traverso (1957) si occupa della storia intellettuale dell’Europa contemporanea, concentrandosi in particolare sulle idee politiche del Novecento. Dopo la laurea a Genova e il dottorato di ricerca all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, ha insegnato Scienze politiche all’Université de Picardie, ad Amiens, e oggi è professore della Cornell University, Ithaca (NY). I suoi libri sono tradotti in una dozzina di lingue, tra cui: Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra (il Mulino, 2004), A ferro e a fuoco. La guerra civile europea (1914-1945) (il Mulino, 2007), Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento (Feltrinelli, 2012), La fine della modernità ebraica (Feltrinelli, 2013), Totalitarismo....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows