New Music for Double Bass and Oboe - CD Audio di Heinz Holliger,Edicson Ruiz
New Music for Double Bass and Oboe - CD Audio di Heinz Holliger,Edicson Ruiz
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
New Music for Double Bass and Oboe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il contrabbasso ha oggi principalmente due modalità espressive: nei repertori classico, jazz e della musica popolare svolge il ruolo tradizionale di accompagnamento, mentre quando lo strumento è solista al musicista è richiesta una particolare destrezza acrobatica. Tra questi due estremi si pone Edicson Ruiz, un coraggioso pioniere che negli ultimi anni ha fatto scoperte affascinanti che sono servite sia come ispirazione che come provocazione per la creazione di nuovi concetti musicali. Ad attirare la sua curiosità è stata la cosiddetta ‘accordatura viennese’, una storica accordatura solistica che veniva particolarmente usata durante il periodo classico viennese. “New Music for Double Bass and Oboe” contiene alcune composizioni con l’accordatura viennese che Heiz Holliger, Rudolf Kelterborn e Roland Moser hanno creato appositamente per Ruiz. Tale accordatura permette un suono particolarmente trasparente, una gestione più maneggevole dello strumento oltre ad un’eccellente risonanza. Con Hollinger che in alcuni brani affianca Ruiz all’oboe, “New Music for Double Bass and Oboe” è un album che apre inaspettati nuovi sentieri musicali per questo affascinante strumento.

Dettagli

24 ottobre 2014
4250317416322

Conosci l'autore

Foto di Heinz Holliger

Heinz Holliger

1939, Lagenthal, Berna

Oboista e compositore svizzero. Ha svolto intensa attività concertistica presentando sia il repertorio classico sia musiche d'avanguardia a lui dedicate (come la Sequenza VII di Berio) e contenenti nuovi effetti (armonici, trilli doppi ecc.): Pneuma (1970) per orchestra di fiati; Cardiophonil (1971) per un suonatore di flauto; Quartetto per archi (1974); Scardanelli-Zyklus per flauto, coro, orchestra e nastro magnetico (1975-85). Come compositore si è ispirato alla lezione di Boulez e di Nono.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Präludium
Play Pausa
2 2. Fuge
Play Pausa
3 1. In ruhiger Bewegung
Play Pausa
4 2. Fünf Berührungen: Scherzino meccanico - Melodia profonda - Intermezzo interrotto - ... Spiegel des Atems... - ...
Play Pausa
5 3. Trotz-Walzer: A la viennoise
Play Pausa
6 Figment Nr. 6 (für Oboe solo)
Play Pausa
7 Für Erich (für Oboe solo)
Play Pausa
8 Nr. 1 Allegro marcato
Play Pausa
9 Nr. 2 Lento
Play Pausa
10 Nr. 3 Andante
Play Pausa
11 Nr. 4 Andantino
Play Pausa
12 Nr. 5 Adagio molto
Play Pausa
13 1. Allegro giusto
Play Pausa
14 2. Allegretto cantabile
Play Pausa
15 3. Adagio
Play Pausa
16 4. Vivace
Play Pausa
17 Figment Nr. 3 (für Kontrabass solo)
Play Pausa
18 Unbelaubte Gedanken zu Hölderlin "Tinian"
Play Pausa
19 Andante grave
Play Pausa
20 Fuggitivo
Play Pausa
21 Ein-Fall 1
Play Pausa
22 Ein-Fall 2
Play Pausa
23 Canto esaltato
Play Pausa
24 Ein-Fall 3
Play Pausa
25 Phantasma
Play Pausa
26 Ein-Fall 4
Play Pausa
27 Ein-Fall 5
Play Pausa
28 Presto violente
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail