La Natura, l'Uomo e un'esistenza da sogno (più che sognata) fatta di rispetto, di Pace e di Amore verso gli altri e ciò che ci circonda: sono questi i temi di "The New World", tanto cari al regista e ai suoi seguaci... Sicuramente questo film, un pò lento, non è all'altezza del precedente: "La sottile linea rossa" resta, a prescindere, un capolavoro assoluto dove l'azione col pensiero si fondono perfettamente tra guerra e poesia. Qui c'è più simbologia ed il sentimento è concentrato su due-tre personaggi o per meglio dire sulla giovane protagonista, che può essere paragonata alla "Madre Terra" o "Madre Natura": generosa verso tutti, anche quelli che non la rispettano. Attraverso la sua bellezza e la sua purezza, Terrence Malick ci mostra (più che racconta) quell'Eden e quella vita che non erano affatto un sogno ma una realtà, appena sfiorata, che l'Uomo pur nella sua ignoranza, nella sua avidità, nella sua ambizione ha la consapevolezza di aver perduto e che non riabbraccierà mai più se non quando si ricongiungerà col Padre in un Nuovo Mondo... (Voto: 7)
The New World. Il nuovo mondo (2 DVD)
Virginia, 1607. I centotre marinai di tre navi inglesi sbarcano nel nuovo mondo. Tra i loro comandanti si distingue il capitano John Smith, che guida una pericolosa spedizione verso l'interno per trovare viveri e trattare la pace con il re di quelle terre. Catturato e condannato a morte, John Smith viene salvato dalla giovanissima principessa Pocahontas. Fra i due nasce un grande amore che battaglie, tradimenti e traversate non riusciranno a scalfire.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Supporto:DVD
-
Distribuzione:Eagle Pictures
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RINO 29 dicembre 2021The new world o meglio il mondo perduto
-
Federico Galli 06 maggio 2016
Terrence Malick conferma la sua bravura in uno dei suoi più bei film, con la fotografia del tre volte premio Oscar Emmanuel Lubezki (meravigliose le riprese dei luoghi incontaminati della Virginia) e le ottime intepretazioni di Colin Farrell e di Christian Bale. Malick riscrive la storia di Pocahontas, ponendo l'accento sul contrasto fra la barbaria e la violenza della società civilizzata rispetto alla società indigena. Nota di merito anche alla colonna sonora del compianto James Horner, fra le più belle degli ultimi anni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it