New York ore 3: l'ora dei vigliacchi di Larry Peerce - DVD
New York ore 3: l'ora dei vigliacchi di Larry Peerce - DVD - 2
New York ore 3: l'ora dei vigliacchi di Larry Peerce - DVD
New York ore 3: l'ora dei vigliacchi di Larry Peerce - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
New York ore 3: l'ora dei vigliacchi
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante un interminabile viaggio in metropolitana, due brutali teppistelli tengono sequestrato un gruppo di persone sotto la minaccia di un coltello, mentre nessuno degli uomini presenti ha il coraggio di ribellarsi.

Dettagli

1967
DVD
8023562009627

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,85:1 Wide Screen
  • foto

Conosci l'autore

Foto di Tony Musante

Tony Musante

1936, Bridgeport, Connecticut

Propr. Anthony Peter M., attore statunitense. Esordisce in L'ultimo omicidio di R. Nelson e, dopo qualche altra apparizione, comincia a recitare in molte produzioni italiane, spesso sfruttando il suo ombroso fascino latino: da Metti, una sera a cena (1969) di G. Patroni Griffi a L'uccello dalle piume di cristallo (1970), fino al grande successo del mélo Anonimo veneziano (1970) di E.M. Salerno. Numerose interpretazioni teatrali e una carriera divisa fra Italia e Stati Uniti sino alla fine degli anni '80 prima di una lunga assenza dal grande schermo interrotta nel 2000 con The Yards e il successivo I padroni della notte (2007) di J. Gray.

Foto di Martin Sheen

Martin Sheen

1940, Dayton, Ohio

Nome d'arte di Ramon Antonio Gerard Estevez, attore e regista statunitense. Nonostante il carisma e il talento, ottiene maggior successo alla televisione che al cinema. Debutta sul grande schermo in New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967) di L. Peerce. Dopo numerosi film televisivi e piccoli ruoli cinematografici, si impone come protagonista di La rabbia giovane (1973) di T. Malick, violento e visionario viaggio di due giovani fidanzati nell'America rurale. La più importante interpretazione della sua carriera (e anche la più sofferta, visti i problemi di salute avuti sul set) è quella del capitano Willard in Apocalypse Now (1979), delirante affresco di F.F. Coppola in cui mostra una strepitosa intensità. Nel 1983 è in La zona morta di D. Cronenberg, mentre nel 1987 recita in The Believers...

Foto di Beau Bridges

Beau Bridges

1941, Hollywood, California

Nome d'arte di Lloyd Vernet B. III, attore e regista statunitense. Figlio dell'attore Lloyd e fratello di Jeff, esordisce nel cinema giovanissimo con il giallo Le forze del male (1948) di A. Polonsky, film-denuncia sulla società capitalistica. Poco dopo abbandona il cinema per la pallacanestro, ma vi ritorna dopo il 1965 per interpretare perlopiù parti secondarie: tra queste, è il coraggioso soldato in licenza che si oppone alla violenza di due giovani teppisti in New York ore 3: l'ora dei vigliacchi (1967) di L. Peerce. Tra gli anni '70 e '80 si dedica alla televisione, ma non abbandona mai completamente il grande schermo e ottiene un buon successo con il ruolo del prosaico pianista accanto al fratello in I favolosi Baker (1989) di S. Kloves. Nel 1994 si segnala come regista con il giallo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it