Night Diaries. Acquerelli iracheni e libanesi 2003-2022
Il catalogo percorre la serie di acquerelli ‘Night Diaries’ che iniziano nel 2003 a Baghdad, quando Grünert partecipa a una delegazione umanitaria, con l’Associazione “Aiutiamoli a vivere – Passage to the South”, a sostegno della pace, 10 giorni prima dell’invasione dell’Iraq. Nel 2004 i “diari notturni” proseguono in Libano, dove l’artista collabora con il Centro Al-Jana/ARCPA “Arab Resource Center For Popular Arts” di Beirut, come trainer di pedagogia teatrale ed artistica nei programmi di formazione oltre che come artista in alcune mostre e performance. Forme, colori, spazio, tempo abitano la pagina bianca come un nuovo linguaggio significante (Gestalt) che cattura risonanze di racconti vissuti, di incontri e paesaggi. Acquerelli come grammatica intrisa del vissuto del giorno appena trascorso. Più che una pittura interiore, una meditazione: segni che attraversano mani, occhi, pennello e colori. Testo critico di Antonio Gasbarrini; curatore della mostra Angelo Bucci; foto di Gino Di Paolo e Jörg C. Grünert; organizzazione Cam Lecce.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it