Non amo i noir ed i gialli ma ho trovato questo libro affascinante non soltanto per l'ambientazione a Giverny. Un puzzle raffinato i cui pezzi si compongono perfettamente solo nel finale sorprendente.
Ninfee nere
Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le Ninfee nere che l'artista avrebbe dipinto prima di morire). Rubate o perse come le illusioni quando passato e presente si confondono e giovinezza e morte sfidano il tempo. L'intreccio è costruito in modo magistrale e la fine è sorprendente, totalmente imprevedibile. Ogni personaggio è un vero enigma. Un'indagine con un succedersi di colpi di scena, dove sfumano i confini tra realtà e illusione e tra passato e presente. Un romanzo noir che ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Ninfee nere
Il libro che vi voglio suggerire oggi è "Ninfee nere" di Michel Bussi, edito da E/O. Siamo a Giverny, un piccolo paese della Normandia in cui visse e lavorò il grande maestro dell'impressionismo francese Claude Monet. Ed è proprio dall'omicidio efferato di un collezionista d'arte che Bussy costruisce una trama articolata e avvolgente in cui nulla è come appare, in cui il dettaglio conta più del contesto generale, dove un finale imprevedibile e spiazzante getta una luce completamente diversa su tutto quanto si è narrato fino a quel momento. Un libro che consiglio a chi vuole mettere alla prova il proprio intuito da detective.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia65 29 aprile 2025Una vera scoperta
-
JANKA 17 aprile 2025Un thriller raffinato, sorprendente, visivamente indimenticabile.
Con Ninfee nere, Michel Bussi firma un giallo di rara eleganza, ambientato a Giverny (Normandia, in Francia), il villaggio di Monet, tra ninfee, giardini e luce impressionista. Ma dietro tanta bellezza si cela un enigma abilmente costruito, dove nulla è come sembra. Il romanzo conquista con atmosfere delicate e una scrittura intensa e suggestiva. Ma ciò che colpisce davvero è la struttura narrativa: un intreccio geniale, che inganna il lettore con grazia fino a tre quarti del libro, quando tutto inizia a capovolgersi. Le ultime ottanta pagine sono una corsa travolgente verso la verità, impossibili da mettere giù. Al centro di tutto, c’è l’amore. L’amore per l’arte, che impregna ogni angolo di Giverny. L’amore sofferto, che si consuma in silenzio. L’amore morboso, che lega e intrappola. L’amore con la A maiuscola, capace di sfidare il tempo. E, forse sopra ogni cosa, l’amore per la verità, che guida ogni gesto e ogni rivelazione. Un consiglio al lettore: Fai attenzione ai nomi. Nessuno è scelto per caso. Come in un quadro impressionista, ogni dettaglio – all’inizio sfocato – si definisce lentamente, fino a comporre un disegno perfetto. Ninfee nere è un romanzo visivo, intelligente, emozionante. Bussi non scrive solo un giallo: dipinge un mistero. E quando l’immagine si svela, il colpo d’occhio è totale.
-
AndreaBatta 16 aprile 2025Ti immerge nella Francia di Monet
Letto questo libro perchè consigliato molto sul booktok e devo dire che è azzeccatissimo. Noir scritto benissimo e la particolarità di ambientarlo nella vera cittadina di Monet è quella sfumatura che ti fa interessare alla storia. Bussi molto bravo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it