Nisa. La vita e le parole di una donna !kung - Marjorie Shostak - copertina
Nisa. La vita e le parole di una donna !kung - Marjorie Shostak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Nisa. La vita e le parole di una donna !kung
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Marjorie Shostak, un’antropologa che ha vissuto insieme ai !kung per diverso tempo, ci offre un resoconto straordinario della loro vita.

«Le esperienze e le emozioni raccontate da Nisa dimostrano la valenza universale dell’essere donna e, ancor più, dell’essere umano in generale. Questo straordinario dialogo fra donne, immortalato nelle pagine del volume Nisa. La vita e le parole di una donna !kung, ha contribuito ad accendere il dibattito sulla condizione femminile sui media e nei campus americani, diventando un classico degli studi etno-antropologici.» - Lifegate

Nisa è una donna africana di circa cinquant'anni che vive in un remoto angolo del Botswana, nella fascia settentrionale del deserto del Kalahari. Ha avuto quattro mariti, molti amanti e quattro figli, nessuno dei quali è sopravvissuto. Il suo popolo, i !kung san (anche noti come boscimani), ha abbandonato solo di recente i propri tradizionali mezzi di sussistenza: la caccia e la raccolta di piante selvatiche, nell'ambiente semiarido della savana. Marjorie Shostak, un'antropologa che ha vissuto insieme ai !kung per diverso tempo, ci offre un resoconto della loro vita e ci consegna soprattutto il racconto che la stessa Nisa le ha fatto della sua difficile esistenza.

Dettagli

2 novembre 2017
453 p., ill. , Brossura
9788883537684

Conosci l'autore

Foto di Marjorie Shostak

Marjorie Shostak

1945, Brooklyn

Marjorie Shostak è stata un'antropologa americana. Laureata in letteratura inglese, si è avvicinata molto presto all’antropologia. Partita per l’Africa con il marito nel 1971, ha condotto molte ricerche sulla condizione femminile in diversi paesi africani. La pubblicazione, in America, di Nisa. La vita e le parole di una donna !Kung (in Italia edito da Meltemi nel 2017), oggi un classico dell’antropologia. Nel 1989, appreso di avere un male incurabile, decide di tornare nel Kalahari, per rincontrare Nisa. Marjorie riesce a completare il resoconto di questoultimo incontro poco prima della sua morte, avvenuta nel 1996. È stato pubblicato nel 2000 con il titolo Return to Nisa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it