Nizhnevartovsk. Bassopiano Siberiano. Con Contenuto digitale per accesso online
L’autore, tecnico dell’impresa specializzata ITALTEL, parte per la Siberia il 29 settembre 1992 designato a collaudare un’importante centrale nella città di Nizhnevartovsk sita nel Bassopiano Siberiano. Qui descrive la città fondata solo settant’anni prima sulle rive del fiume Ob, il più grande della Siberia, e narra dei suoi abitanti e della vita di privazioni che sono costretti a patire in un difficile periodo di transizione politica e in un clima oltremodo ostile. Lo scrittore racconta in questo diario, delle proprie esperienze e difficoltà che ha dovuto affrontare per svolgere il proprio lavoro e per adattarsi a vivere in quel mondo dove anche un chiodo arrugginito aveva il suo valore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it