E' emozionante leggere un evento "epocale" come l'uccisione di Bin Laden raccontato con la disarmante realtà di un'operazione di routine per una squadra che di ordinario non ha nulla. Owen racconta quasi con candida ingenuità la realtà di chi il mondo definisce eroe ma che tale non si reputa. Dalle pagine del libro emerge un rispetto e una dedizione assoluta non solo ai propri ideali, ma alla propria squadra, alla propria "famiglia" e ne consegue un ritratto umano, fallibile e quotidiano di individui che appartengono forse ad una delle elite più lontane e inarrivabili dalla vita della maggior parte delle persone. Uno stile di scrittura scorrevole e una trama ben narrata che ti portano a leggere il libro d'un fiato.
No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden
Primo maggio 2011: il Re del Terrore è morto. Osama bin Laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell'Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a Bin Laden, nell'operazione denominata Lancia di Nettuno. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GAETANO SPINA 16 agosto 2014
Per gli amanti del genere un libro eccezzionale... Peccato finisca troppo presto!!!!
-
DANILO MUSETTI 06 marzo 2013
unica parola per descriverlo:deludente sotto ogni punto di vista il peggior libro mai letto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it