No Sound In Space
Blake Lee è sempre stato affascinato dall'ignoto e lo spazio, nella sua isolante e misteriosa vastità, incarna questo tema in modo immacolato. Il vuoto aperto, catturato in modo memorabile da Stanley Kubrick in “2001: Odissea nello spazio”, è la tela di ampio respiro di Blake in “No Sound In Space”, una meditazione cinematografica sul cosmo dipinta con colori sfumati ed emotivamente sinceri. Il compositore di Los Angeles ha contemplato il suo debutto esteso dal 2021, usando la sua chitarra come pennello sonoro piuttosto che trovarsi imprigionato nei suoi tradizionali vincoli estetici. Trasformando le sue caratteristiche con effetti e processi sottili, egli stratifica toni sostenuti e improvvisazioni intime, creando utopie policromatiche riccamente visive e brulicanti di vita sconosciuta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it