Il nocchiero - Paola Capriolo - copertina
Il nocchiero - Paola Capriolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il nocchiero
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Ecco il primo romanzo di Paola Capriolo, dopo i racconti bellissimi de "La grande Eulalia". C'era in quel libro la storia di un giovane artista il cui destino veniva sconvolto dal balenare di un braccio di donna nel vano di una finestra. La stessa parte del corpo - un braccio ornato da un monile a forma di serpente - spinge il protagonista de "Il nocchiero" su una strada di pericolo e di morte. Walter - questo è il suo nome - non fa parte della categoria dei cercatori di verità, così frequenti nei romanzi; è piuttosto del novero di coloro che preferiscono vivere giorno dopo giorno a occhi chiusi ed essere gli amorosi custodi della propria ignoranza, giacché oscuramente avvertono nella verità una minaccia capace di annientarli. La sua natura delicata e un po' atona si piega con rassegnazione e docilità al compito senza gloria che gli è stato assegnato: guidare ogni notte sul fiume, dalla sua città sino a un'isola il cui accesso gli è vietato, una barca dal carico sconosciuto. Un giorno, nel bar di un albergo di lusso dove è solito passare il tempo incantandosi ai riverberi di un mondo che gli appare elegante, affrancato dalla necessità, luminoso, la visione di un braccio e il vagheggiamento dell'invisibile donna a cui appartiene introducono nella sua vita, fatta di lavoro monotono e deboli sogni, un turbamento che è figlio insieme della bellezza e dell'enigma. E' cortesia non dire di più: sarà l'arte paziente di Paola Capriolo a far avanzare il lettore, come su un buio fiume dai gorghi segreti, lungo la vicenda, sino alla tenebrosa rivelazione finale. Anche qui, come nei racconti de "La grande Eulalia", la Capriolo narra la lenta irruzione di qualcosa di indicibile all'interno di una vita quieta e quasi automatica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

13 settembre 1989
142 p.
9788807013782

Conosci l'autore

Foto di Paola Capriolo

Paola Capriolo

1962, Milano

Paola Capriolo è nata a Milano nel 1962. Collabora alle pagine culturali del «Corriere della Sera» e svolge attività di traduttrice, soprattutto dal tedesco. Tra i suoi libri: La grande Eulalia (Feltrinelli, 1988), Il doppio regno (Bompiani, 1991), La spettatrice (Bompiani, 1995), Una di loro (Bompiani, 2001), Qualcosa nella notte (Mondadori, 2003) e Una luce nerissima (Mondadori, 2005). A lei sono dedicati vari saggi e monografie. Nel 2012 è uscito per Bompiani, Caino.Da anni si dedica con passione alla narrativa per ragazzi, affrontando per i giovani lettori i temi più scottanti dell’attualità e della storiarecente. Con le Edizioni EL ha pubblicato tra gli altri No (2010), Io come te (2011), L’ordine delle cose (2013) e Partigiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it