"C'è una capacità visionaria nella Capriolo che è davvero notevole." Maria Corti
"È profondamente vero e poetico che al protagonista si rivelino insieme tutta la bellezza e tutto l'orrore del mondo." Lorenzo Mondo
"Il senso di tragico, di segnato e di fatale (...) tocca, inquieta, allarma e ferisce il nostro vivere di oggi..." Geno Pampaloni
" ... Grande talento narrativo è certamente in possesso di Paola Capriolo". Leone Piccioni
"È un romanzo sul tempo apocalittico che ci percuote (...) una parabola sull'incessante potere delle tenebre." Domenico Porzio
"La sua lievità favolistica è sottesa da un corruccio critico che ne assicura l'efficacia d'impatto sul lettore." Vittorio Spinazzola
Venditore:
Informazioni:
Milano, Feltrinelli 1991,cm.14x21, pp.139, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Economica Feltrinelli,1160.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it