Non sono proprio riuscita ad entrare nella storia. Il romanzo è troppo lungo e francamente noioso: troppo ripetizioni e lungaggini. Cambara poi è proprio antipatica, così assurdamente legata a uomini sbagliati ma poi improvvisamente trova l'uomo perfetto. Non so se sono io che non conosco la realtà somala, ma tutto il suo comportamento mi sembra assurdo. E poi l'elemento stilistico che più mi irrita: la descrizione dei sogni. Sarà una mia fisima, ma davvero non sopporto le descrizioni dei sogni, mi sembrano un espediente banale per far capire un messaggio. Il finale poi è la parte che, se possibile, mi è piaciuta ancora meno.
Tornare alle origini, a volte, è l'unico modo per andare avanti. Come per la protagonista Cambara, somala di nascita ma cresciuta a Toronto, crocevia di tradizioni opposte ma destinate a convivere in lei. Il suo viaggio di ritorno a Mogadiscio è il disperato tentativo di ritrovare se stessa, rivendicando la casa di famiglia occupata dai signori della guerra. Ad aiutarla, un gruppo di attiviste somale che lavorano per portare la pace in un paese devastato dalla violenza. Negli occhi di Cambara vediamo lo sguardo saggio e cosmopolita di Farah sul mondo musulmano e sulla capitale somala, ridotta a uno stato di disperazione e violenta anarchia. Il viaggio di questa donna straordinaria è lo stesso intrapreso dall'autore che per la sua patria non ha mai smesso di lottare e, soprattutto, di sperare.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it