E noi cantavamo «Mamma»
La vera preziosità di quest’opera risiede nella sua introspezione: questo testo non tratta un semplice racconto di migrazione, ma si sviluppa in un resoconto profondo di vite, di storie e dei moti interiori che animano e hanno animato gli spiriti dei protagonisti durante tutto l’arco delle loro esperienze. Individui attanagliati dalla nostalgia della propria casa che li porta continuamente a fare i conti con le proprie scelte, da un senso di rivalsa nei confronti delle vicissitudini della vita e sottolinea il sentimento di forte gratitudine verso una terra che li ha accolti nel momento del bisogno. La lettura scorre e coinvolge, anche i lettori più giovani, nel racconto di vicende che non si possono apprendere dai libri scolastici. È pertanto un testo adatto a lettori di ogni età, ricordando che nulla si ottiene senza sacrifici e che, in qualunque posto ci porti la vita, non bisogna arrendersi mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it