Libro Noi due Davide Jona , Anna Foa
Libro Noi due Davide Jona , Anna Foa
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Noi due
Disponibilità immediata
24,75 €
-25% 33,00 €
24,75 € 33,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Il "mondo di ieri" della borghesia ebraica piemontese, l'antifascismo, l'emigrazione in America: l'inconsueta autobiografia a due voci scritta da Anna Foa (sorella di Vittorio) e dal marito Davide Jona rievoca mezzo secolo di storia italiana attraverso le peripezie di una famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Il Mulino - Storia/Memoria - maggio 1997 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con lievi increspature al margine superiore e inferiore e qualche lieve usura in qualche spigolo ma integra. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 260 Buono (Good) Edizione Il Mulino - Storia/Memoria - maggio 1997 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con lievi increspature al margine superiore e inferiore e qualche lieve usura in qualche spigolo ma integra. Pagine all'interno imbr

Immagini:

Noi due
Noi due
Noi due

Dettagli

1997
260 p.
9788815060495

Conosci l'autore

Foto di Anna Foa

Anna Foa

1944, Torino

Anna Foa è una storica italiana, specializzata in storia culturale dell'età moderna e nella storia degli ebrei in Europa e in Italia. Ha dedicato la sua carriera alla memoria storica, con particolare attenzione alla Shoah, e ha insegnato Storia moderna nell'Università Sapienza di Roma. Con il Mulino ha pubblicato Giordano Bruno (1998), Eretici (2004), Andare per ghetti e giudecche (2014), Andar per luoghi di confino (2018) e Le vie degli ebrei (2024).Con Laterza ha pubblicato Ebrei in Europa. Dalla Peste nera all'emancipazione (1992), Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento (2009), Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del 1943 (2013), La famiglia F. (2018) e Gli Ebrei in Italia: i primi 2000 anni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it