Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - copertina
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 2
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 3
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 4
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - copertina
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 2
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 3
Noi due nella tormenta - Eduardo Sacheri - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Argentina
Noi due nella tormenta
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Eduardo Sacheri riesce a raccontare con umanità toccante la vita quotidiana dei militanti con le loro famiglie normali nelle quali si scava un solco di incomunicabilità sempre più profondo tra genitori e figli, e delle vittime spesso ignare anche della colpa che sarebbero chiamate a espiare. Ne scaturisce un racconto universale e di straziante attualità sugli effetti dell'ideologia che sfocia nella violenza politica.


Siamo nell'Argentina del 1975, l'anno cruciale che precede il golpe di Videla e che fa seguito alla morte di Perón. La guerriglia contro il governo è nel pieno del suo fervore, e a combatterla sono formazioni tra loro antagoniste, come l'ERP di ispirazione trotzkista e i peronisti di sinistra detti Montoneros. Alejandro e il Cabezón sono amici di infanzia, cresciuti insieme nella periferia di Buenos Aires, e con l'idealismo e la confusione dei loro vent'anni hanno deciso di unirsi alla lotta armata, ritrovandosi però dalle due parti opposte della rivoluzione. Non rinunciano comunque alla loro amicizia, fatta di incontri clandestini sul tetto che separa le loro case, e di lunghe chiacchierate tra birre e sigarette, in cui passano il tempo a sfottersi per le rispettive scelte, a mettere in dubbio le proprie e altrui ragioni, a formulare speranze e a scacciare le delusioni o i pericoli che si profilano all'orizzonte. Intanto passano i mesi, e ciascuna delle due cellule sta preparando un'azione violenta, che dovrà essere esemplare, clamorosa, e magari consentire a chi vi partecipa la sospirata promozione nella gerarchia militare. E le vittime? Chi sono, come verranno scelte? Meritano di diventare bersaglio della giustizia rivoluzionaria o sono semplicemente un obiettivo a portata di mano?

Dettagli

4 giugno 2024
448 p., Brossura
Nosotros dos en la tormenta
9788823534025

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Il grande Sacheri ancora una volta

    All'inizio ci vuole un po' di pazienza perché si impostano le varie storie di cui si compone il libro: dopo questa fase le varie storie si collegano e la lettura diventa inarrestabile. Si tratta di un racconto ambientato nella lotta armata contro la dittatura argentina. Sacheri, dopo il magnifico 'Il segreto dei suoi occhi', si conferma un autore da non perdere,

Conosci l'autore

Foto di Eduardo Sacheri

Eduardo Sacheri

Eduardo Sacheri, nato a Buenos Aires nel 1967, è scrittore, sceneggiatore e insegnante di Storia. È autore di racconti e romanzi, e collabora con riviste argentine e internazionali. Nel 2015 è uscito in Italia Il segreto dei suoi occhi, da cui è stato tratto il film omonimo diretto da Juan José Campanella, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero. Noi due nella tormenta è il secondo romanzo dell’autore pubblicato in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it