Libro che anticipa il genere distopico, da cui prenderà spunto Orwell, Capolavoro della Letteratura Russa che meriterebbe più visibilità. Un lettore attento noterà che la trama richiama accuratamente i tumulti storici e sociali del fine '800 e soprattutto dei primi anni del '900. In "Noi" troverete il pensiero unico, la vita quotidiana scandita ritmicamente dai doveri e dal lavoro, le divergenze assolutamente vietate e i divergenti eliminati. Ma nonostante tutto troviamo anche trasgressioni, speranze e rinascite. La storia è raccontata sotto forma di un diario, come se fosse uno di quei "diari di bordo" che vengono redatti durante un viaggio. Ad esempio, su un astronave. Se 1984 vi è piaciuto non potete non leggerlo.
Noi. Ediz. integrale
**Edizione integrale Il romanzo che ha ispirato 1984 di Orwell** Pubblicato per la prima volta nel 1924, ma bandito dalla censura sovietica fin dal 1921, questo potente romanzo è diventato il manifesto della letteratura distopica e a lui si sono liberamente ispirati autori come Aldous Huxley e George Orwell. Il protagonista è un ingegnere che si chiama D-503 (tutti gli individui hanno nomi composti da sole sigle), impegnato nella costruzione dell’Integrale, una colossale navicella spaziale destinata a esportare nel cosmo la gloria dello Stato Unico. Noi immagina un futuro in cui il libero arbitrio sia stato abolito e la società rigidamente controllata. Nello Stato Unico, inoltre, gli edifici sono interamente in vetro, in modo che la vita quotidiana dei cittadini possa essere costantemente controllata: la somiglianza con i temi di 1984 di George Orwell non è casuale, perché Orwell conosceva bene il libro di Zamjatin e si deve a lui la sua prima traduzione in inglese. Evgenij Ivanovic Zamjatin< nacque in Russia nel 1884. Ingegnere navale, fu più volte arrestato e mandato in esilio per la sua adesione alla causa bolscevica. Definito dai critici il «nuovo Gogol’», scrisse per vari giornali e tradusse in russo autori come Jack London e Herbert G. Wells. Dopo la Rivoluzione d’Ottobre fu tra i critici della censura e della violenza del nuovo regime, tanto che la circolazione delle sue opere fu proibita. Lasciata fortunosamente la Russia per Parigi, visse in miseria fino alla morte, avvenuta nel 1937.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giubie11 03 aprile 2022Pionieristico
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows