Libro super divertente, che spiega bene la vita insieme. Ci sono dei pezzi così comici che a ripensarci rido ancora
Noi
Douglas e Connie si conoscono alla fine degli anni Ottanta, quando il muro di Berlino era ancora in piedi. Trent'anni e dottore in biochimica, Douglas trascorreva allora i giorni feriali e gran parte del weekend in laboratorio a studiare il moscerino della frutta. Connie, invece, divideva il suo tempo con una "combriccola di artistoidi", come li chiamavano i genitori di Douglas: aspiranti attori, commediografi e poeti, musicisti e giovani brillanti che rincorrevano carriere improbabili, facevano tardi la sera e si radunavano a volte a casa di Karen, la sorella di Douglas piuttosto promiscua in fatto di amicizie, a bere e discutere animatamente. Ed è durante una festa nell'appartamento di Karen, che Douglas si imbatte per la prima volta in Connie: capelli ben tagliati e lucenti, un viso stupendo, una voce sensuale, distinta ed elegante con i suoi vestiti vintage cuciti su misura, attillati e perfetti. Sono trascorsi più di vent'anni da allora e Douglas e Connie sono sposati da decenni e hanno un figlio, Albie. Douglas ha cinquantaquattro anni e la sensazione di scivolare verso la vecchiaia come la neve che cade dal tetto. Connie è sempre attraente e Douglas la ama cosi tanto che non sa nemmeno come dirglielo, e dà per scontato che concluderanno le loro vite insieme. Una sera, però, a letto, Connie proferisce le parole che Douglas non avrebbe mai voluto sentire: "Il nostro matrimonio è arrivato al capolinea, Douglas. Penso che ti lascerò".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La Sere 31 luglio 2022E poi ti trovi a ridere
-
Valentina Popoli 18 aprile 2017
Nicholls ha un pregio importantissimo per uno scrittore: quello di narrare storie che richiamano la vita vera, quotidiana, non solo quella costituita da momenti clamorosi e stupefacenti, ma anche quella gravata da noia, malinconia, rimpianti e rimorsi. Douglas è un uomo medio, uno scienziato razionale, per certi versi piatto, che incontra e sposa Connie, una donna fuori dalle righe, un’artista, che è esattamente il suo contrario. Per più di vent'anni il loro matrimonio funziona, o, per lo meno, così sembra. Douglas entra profondamente in crisi quando capisce che per Connie qualcosa è cambiato. Quello che segue è un viaggio per l'Europa a volte esilarante, altre volte irritante, per tentare di ritrovare le radici del loro rapporto, la complicità perduta e, così, creare le condizioni per ricominciare.
-
Valentina Popoli 03 aprile 2017
Nicholls ha, secondo me, una grande qualità, cioè scrivere romanzi che richiamano la vita vera, quotidiana, quella fatta di momenti esaltanti e stupefacenti, ma anche quella costellata da noia, malinconia, e rimorsi. Douglas è un uomo tranquillo, un biochimico serio, che incontra e sposa Connie, esattamente il suo contrario, un'artista fuori dalle righe, con una visione del mondo e delle cose opposta alla sua. Per più di vent'anni il loro matrimonio funziona, o così sembra. Douglas entra profondamente in crisi quando capisce che per la moglie qualcosa è cambiato. Da qui inizia la parte più avventurosa del romanzo, un viaggio per l'Europa a volte esilarante, altre volte irritante, per tentare di ritrovare quello che è stato, per ricordare tutto ciò di bello che c'è stato nel loro matrimonio e creare le condizioni per ricominciare. Un libro che fa riflettere e, come succede per tutti i libri di Nicholls, che ti fa affezionare talmente tanto ai personaggi che, al momento della fine, ti fa sentire la loro mancanza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it